Il mercato crypto globale ha perso quasi 125 miliardi di dollari di valore nel giro di poche ore venerdì dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato piani per un aumento “massiccio” dei dazi sulle importazioni cinesi e ha cancellato il suo prossimo incontro con il Presidente Xi Jinping.
Bitcoin ed Ethereum hanno guidato il calo poiché gli asset di rischio sono stati venduti bruscamente a seguito delle dichiarazioni di Trump.
SponsoredLa paura della guerra dei dazi di Trump fa crollare i mercati finanziari e crypto
La capitalizzazione totale del mercato crypto è scesa da circa 4.270 miliardi di dollari a 4.100 miliardi di dollari, secondo CoinGecko. La mossa ha rispecchiato la reazione di Wall Street, dove l’S&P 500 ha cancellato 1.200 miliardi di dollari di valore in 40 minuti.
Bitcoin è sceso dell’1,9% a $118.000, mentre Ethereum è scivolato del 4,7% a $4.104. Le altcoin hanno subito perdite maggiori, con Solana e XRP in calo di oltre il 2% rispettivamente.
I dati sulle liquidazioni mostrano che la svendita ha innescato un’ondata di chiusure forzate sugli exchange. Oltre 824 milioni di dollari in posizioni con leva sono stati liquidati nelle ultime 24 ore, con Bitcoin che rappresenta le liquidazioni maggiori.
I trader long hanno subito il colpo più grande, perdendo oltre 670 milioni di dollari in liquidazioni.
Sponsored SponsoredGli analisti hanno affermato che l’annuncio shock ha riacceso i timori di una rinnovata guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, aggiungendo volatilità già elevata dall’incertezza sui tagli dei tassi e dalla crescita globale in rallentamento.
I mercati crypto, che hanno sempre più seguito le azioni, hanno reagito come parte di un più ampio spostamento “risk-off” da parte dei trader istituzionali.
La svendita evidenzia la crescente sensibilità delle crypto agli eventi geopolitici e macroeconomici.
Man mano che i mercati tradizionali crollavano, gli asset digitali li seguivano da vicino, riflettendo legami più stretti tra la finanza tokenizzata e quella tradizionale.
Sponsored SponsoredIl mercato crypto crollerà ulteriormente?
Il mercato crypto dovrebbe aspettarsi che la volatilità immediata continui per tutto il weekend mentre i trader elaborano lo shock dei dazi e la liquidità rimane scarsa.
Il sentiment a breve termine probabilmente rimarrà fragile per le prossime 48–72 ore, con Bitcoin che oscilla tra $115.000 e $118.000 mentre le altcoin rimangono sotto pressione.
SponsoredSe non vengono annunciate formalmente nuove misure tariffarie, il mercato potrebbe iniziare a stabilizzarsi la prossima settimana man mano che l’appetito per il rischio ritorna gradualmente.
Tuttavia, un Ordine Esecutivo formale o una ritorsione cinese potrebbero prolungare il calo di un’altra o due settimane. In tal caso, le chiusure forzate con leva e la rotazione verso le stablecoin potrebbero intensificarsi.
A lungo termine, se le tensioni commerciali persistono fino a novembre, la svendita potrebbe evolversi in una correzione macro più ampia simile ai precedenti shock tariffari del 2019 o ai ritracciamenti guidati dalla Fed nel 2022.
La ripresa dipenderebbe quindi dalla rapidità con cui i politici chiariscono le loro posizioni e se i trader istituzionali riacquistano fiducia negli asset di rischio.