Indietro

I tentativi di hackeraggio della criptovaluta sudcoreana Upbit raddoppiano nel 2023

author avatar

Scritto da
Martin Young

editor avatar

Modificato da
Kyle Baird

09 ottobre 2023 09:30 CET
Affidabile
  • La piattaformadiscambio sudcoreana Upbit ha affrontato quasi 160.000 tentativi di hacking nel 2023, più del doppio rispetto al 2022.
  • Nonostante i mercati delle criptovalute siano scesi del 63%, i tentativi di hacking su Upbit sono aumentati da 8.356 nel secondo semestre 2020 a 159.061 nel primo semestre 2023.
  • Upbit ha migliorato le misure di sicurezza dopo un hackeraggio da 50 milioni di dollari nel 2019; da allora non sono state riportate violazioni informatiche.
Promo

I piattaformadiscambio di criptovalute sono stati sotto tiro nel 2023, nonostante il prolungato inverno delle criptovalute. Una piattaformadiscambio che ha subito più di un attacco è la piattaforma di commercio sudcoreana Upbit.

Secondo l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, nella prima metà di quest’anno ci sono stati quasi 160.000 tentativi di hacking sulla piattaformadiscambio Upbit.

Sponsored
Sponsored

Impennata di attacchi alla piattaformadiscambio Upbit

Il 9 ottobre, la YNA ha riportato che i tentativi di violazione della sicurezza della rete di Upbit sono stati 159.061 nella prima metà dell’anno. Si tratta di un numero superiore di 2,17 volte a quello dei tentativi di incursione della prima metà del 2022.

Inoltre, i dati provengono dal Comitato per l’informazione e la comunicazione scientifica e tecnologica dell’Assemblea nazionale coreana.

La tendenza si sta intensificando nonostante i mercati delle criptovalute siano scesi del 63% rispetto alla loro picca.

Il numero di tentativi di hacking sulla borsa delle criptovalute Upbit è passato da 8.356 nella seconda metà del 2020 a 34.687 nella prima metà del 2021. Sono aumentati ancora a 63.912 tentativi nella seconda metà del 2021 e a 73.249 nella prima metà del 2022.

“Dopo l’incidente di hacking del 2019, abbiamo preso diverse misure per evitare che si ripetesse, come la distribuzione di portafogli caldi e la loro gestione, e da allora non si è verificata una sola violazione informatica”.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.