Per saperne di più

Ledgible lancia la rendicontazione fiscale per i real world asset (RWA) tokenizzati

2 mins
Aggiornato da Bary Rahma

In breve

  • Ledgible lancia il riporto fiscale per i real world asset tokenizzati per migliorare l'ottemperanza nel settore degli asset digitali.
  • La piattaforma aiuta le imprese a soddisfare le complesse esigenze normative, affrontando mandati come il modulo 1099-DA dell'IRS per gli asset digitali.
  • L'alleanza con Franklin Templeton dimostra la competenza di Ledgible nell'integrazione di blockchain per il calcolo dinamico delle imposte.
  • promo


Ledgible, una piattaforma fiscale e contabile per le criptovalute, ha annunciato il lancio della sua soluzione di riporto fiscale per i real world asset (RWA) tokenizzati.

Questo sviluppo arriva in concomitanza con l’inasprimento delle normative federali sugli asset digitali. Tra queste figurano mandati come il modulo 1099-DA dell’IRS, che richiede di riportare in modo dettagliato le attività degli asset digitali.

Ledgible presenta il reporting fiscale per gli RWA

La piattaforma di Ledgible ha lo scopo di aiutare le imprese e le istituzioni a navigare tra i complessi requisiti normativi. In una dichiarazione, Kell Canty, CEO dell’azienda, ha sottolineato la disponibilità della piattaforma a garantire l’ottemperanza.

“Poiché le normative federali sui beni digitali, come il modulo 1099-DA dell’IRS, impongono alle aziende di riportare le loro attività sui beni digitali includendo i real world asset tokenizzati, la piattaforma di Ledgible si trova in una posizione unica per garantire l’ottemperanza”, ha dichiarato Canty.

Data la traiettoria del settore delle criptovalute verso i real world asset tokenizzati, il lancio è tempestivo.

In particolare, Franklin Templeton, uno dei maggiori gestori di investimenti al mondo, ha recentemente lanciato il primo fondo registrato negli Stati Uniti che utilizza una blockchain pubblica per elaborare le transazioni e registrare la proprietà delle azioni. L’azienda ha collaborato con Ledgible, riflettendo la necessità di soluzioni di reporting fiscale.

“Questo è un passo entusiasmante nel nostro continuo viaggio per rendere l’ecosistema degli asset digitali più accessibile sia agli investitori tradizionali che a quelli nativi della blockchain. Stiamo anche costruendo la struttura per rendere i token BENJI interoperabili con altri token in un futuro non troppo lontano”, ha dichiarato Roger Bayston, responsabile degli asset digitali di Franklin Templeton.

Per saperne di più: Come investire in real world asset cripto (RWA)?

La collaborazione di Franklin Templeton con Ledgible mette in evidenza la capacità di integrare più blockchain e dati sul blockchain, consentendo il calcolo degli obblighi fiscali e il riporto finanziario avanzato. Inoltre, dimostra la competenza nel calcolo delle basi di costo, nella normalizzazione dei dati e nella riconciliazione con i sistemi preesistenti, che sono fondamentali per la produzione dei moduli 1099 e 1042-S.

Top piattaforme di crypto in Italia | Giugno 2024
Top piattaforme di crypto in Italia | Giugno 2024
Top piattaforme di crypto in Italia | Giugno 2024

Trusted

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Frame-1934.png
Bary Rahma è una talentuosa giornalista laureata in Giornalismo presso l'Università di New York (NYU). Nella sua lunga carriera, ha lavorato per rinomati media come CNN, mettendo in mostra le sue abilità investigative e narrative. Attualmente, Bary contribuisce con la sua esperienza a BeInCrypto, dove scrive articoli approfonditi sull'industria dinamica delle criptovalute. Oltre al suo lavoro presso BeInCrypto, ha contribuito come content writer per Binance, creando contenuti informativi...
Leggi la biografia completa