EOS è un'infrastruttura decentralizzata basata su blockchain in grado di supportare applicazioni decentralizzate (DApps) su scala industriale e potenzialmente milioni di transazioni al secondo. Sviluppato da Block.one, EOS è stato rilasciato come software open-source a metà del 2018. Ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua architettura innovativa che consente di sviluppare e distribuire facilmente applicazioni decentralizzate. Con EOS, le risorse informatiche sono distribuite sul numero totale di possessori di EOS attraverso un sistema di staking — in cui gli utenti mettono in staking EOS e ricevono CPU e NET, permettendo loro di eseguire operazioni con la macchina virtuale EOS. Questo processo di noleggio delle risorse consente di elaborare transazioni senza una commissione di transazione — richiedendo invece solo che le risorse necessarie siano acquistate in anticipo. Questo rende EOS una delle poche blockchain a operare senza commissioni, poiché i produttori di blocchi sono invece ricompensati dalla blockchain EOS stessa.