Indietro

Innovare per il futuro: La promessa della catena RARI di garantire le royalties dei creatori

author avatar

Scritto da
Harsh Notariya

editor avatar

Modificato da
Mary Basile

30 novembre 2023 17:31 CET
Affidabile
  • La Fondazione RARI ha lanciato la RARI Chain su Arbitrum, offrendo royalties ai creatori di NFT a livello di nodo.
  • Rarible, un mercato di token non fungibili (NFT), sarà uno dei primi ad adottare la catena RARI, assicurando royalties garantite.
  • Il lancio inaugura una tendenza nel settore NFT, in cui i marketplace stanno creando le loro catene native per supportare meglio l'infrastruttura.
Promo

La Fondazione RARI ha lanciato una rete di prova della catena RARI su Arbitrum, offrendo royalties ai creatori a livello di nodo. Il mercato di token non fungibili (NFT) Rarible utilizzerà la catena RARI, similmente al suo concorrente Blur, che ha recentemente lanciato la sua catena nativa, Blast.

Nel settore dei NFT è emersa una nuova tendenza: i marketplace lanciano le loro catene native con l’obiettivo di supportare meglio l’infrastruttura NFT.

Perché la Fondazione RARI ha lanciato la sua catena nativa

Secondo un comunicato stampa condiviso con BeInCrypto, la fondazione RARI ha presentato la testnet della catena RARI. Il comunicato stampa menziona che si tratta di una blockchain equivalente alla Ethereum Virtual Machine (EVM) su Arbitrum.

Sponsored
Sponsored

Lo screenshot sottostante mostra che il volume di NFT sta tentando una ripresa da settembre 2023. Tuttavia, la Fondazione RARI ritiene che ci sia un problema con il pagamento delle royalties per i creatori. Per questo motivo, sostiene di voler risolvere il problema incorporando le royalties a livello di nodo attraverso la catena RARI.

Per saperne di più: 6 migliori marketplace NFT da conoscere nel 2023

NFT Marketplace Volume Since November 2021.
Volume del mercato NFT da novembre 2021. Fonte: Dune

Il marketplace NFT Rarible sarà uno dei primi ad adottare la catena RARI. Alex Salnikov, Chief Strategy Officer e co-fondatore di Rarible, ha dichiarato:

“Crediamo che il Web3 debba essere un ecosistema incentrato sui creatori, dove gli artisti possano prosperare. Con RARI Chain, stiamo facendo un passo avanti nella protezione dei loro meritati guadagni. Applicando le royalties a livello di nodo, stiamo assicurando che le royalties dei creatori siano più di una semplice promessa, sono una garanzia”.

Rarible non è l’unico marketplace NFT che adotterà una catena nativa. Il 21 novembre BeInCrypto ha riportato che Pacman, il fondatore del marketplace NFT Blur, ha lanciato una soluzione Layer 2, Blast, su Ethereum.

A poche ore dall’annuncio di Blast, il suo valore totale bloccato è salito a oltre 60 milioni di dollari in previsione di un airdrop. Inoltre, Blast ha raccolto 20 milioni di dollari da importanti investitori come Paradigm, Standard Crypto, eGirl Capital e Andrew Kang.

Per saperne di più: Recensione di Rarible: Tutto quello che c’è da sapere sul mercato NFT

Avete qualcosa da dire sulla catena RARI o su qualsiasi altra cosa? Scriveteci o partecipate alla discussione sul nostro canale Telegram. Potete trovarci anche su TikTok, Facebook o X (Twitter).

Per l’ultima analisi di BeInCrypto sul Bitcoin (BTC), cliccate qui.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.