Analisi
Verificato

Il prezzo di Bitcoin punta alla zona di supporto $100.000–$107.000 tra pesanti liquidazioni

3 min
Aggiornato da: Ann Shibu

In breve

  • Il supporto chiave di Bitcoin si trova tra $100.000 e $107.000, in linea con il prezzo realizzato degli STH e la media mobile semplice a 200 giorni, una zona difensiva vitale per i rialzisti.
  • Una chiusura stabile sopra $108.800 potrebbe confermare una riduzione della pressione di vendita, mentre perderla rischia una correzione più profonda a $92.000–$93.000.
  • Il 94% dei trader liquidati in tre mesi evidenzia le cacce alla liquidità e i pericoli delle posizioni ad alta leva.
  • promo


Negli ultimi tre mesi, il mercato crypto ha assistito a un feroce “liquidity sweep”, con posizioni long e short che utilizzano leva bassa o media eliminate in successione. 

Questo riflette la realtà che il mercato attuale manca di una forza dominante chiara ed è guidato principalmente da cacce alla liquidità bidirezionali.

Liquidazioni di massa per Bitcoin

Secondo i dati di Alphractal, il 94% dei trader è stato liquidato durante questo periodo. Applicando un filtro di Soglia di Liquidità del 50%, rimangono solo zone di liquidità densamente concentrate. Questo indica che il prezzo ha attivamente “cercato” grandi cluster di ordini per liquidare le posizioni.

Ethereum ha vissuto uno scenario simile, con entrambe le posizioni long e short fortemente impattate negli ultimi 30 giorni.

Mappa di calore delle liquidazioni di Bitcoin. Fonte: Alphractal
Mappa di calore delle liquidazioni di Bitcoin. Fonte: Alphractal

Per Bitcoin, la caratteristica più prominente è la formazione di un enorme cluster long intorno a $104.000–$107.000. Questa zona di liquidità concentrata si allinea con la zona di supporto $100.000–$107.000, che l’analista Axel Adler Jr. ha identificato basandosi su dati on-chain.

Dati on-chain di Bitcoin. Fonte: Axel Adler Jr.
Dati on-chain di Bitcoin. Fonte: Axel Adler Jr

In particolare, questo livello segna l’intersezione del Prezzo Realizzato dei Detentori a Breve Termine (il costo medio per gli investitori a breve termine) e la SMA a 200 giorni. Questo fattore rafforza l’affidabilità del ruolo “difensivo” di questa zona di supporto. Molti esperti prevedono che se questa zona viene violata, si verificherà un ritiro più profondo verso l’intervallo $92.000–$93.000.

“La zona di supporto forte più vicina è l’intervallo 100K–107K, dove il Prezzo Realizzato STH e la SMA 200D si intersecano. Al di sotto di questo c’è un ulteriore supporto intorno a 92–93K, un livello di supporto più profondo che riflette il costo medio degli investitori a breve termine che hanno detenuto monete per 3 a 6 mesi. Questo diventerà una seconda linea di difesa chiave se il mercato perde il livello 100K–107K.” ha spiegato Axel Adler Jr .

Come riportato da BeInCrypto, l’attività spot taker di Bitcoin è diventata sell-dominant, evidenziando una domanda in calo dal lato degli acquisti e il rischio di un calo verso il supporto a $107.557.

Al contrario, il livello di $108.800 è la linea di demarcazione a breve termine tra un mercato rialzista e ribassista. Secondo Murphy Chen, questo rappresenta il costo medio a breve termine per gli investitori.

Una chiusura stabile sopra questa soglia segnala una significativa riduzione della pressione di vendita. Tuttavia, perdere questo livello potrebbe innescare una vendita a breve termine.

Linea di demarcazione rialzista-ribassista di STH-RP e dinamiche di prezzo. Fonte: Murphy Chen
Linea di demarcazione rialzista-ribassista di STH-RP e dinamiche di prezzo. Fonte: Murphy Chen

In altre parole, la zona di $108.800 è la “porta” che determina se Bitcoin mantiene il suo slancio rialzista o entra in una fase di correzione più profonda.

“Attualmente, a $108.000, è un calo del 13% dal massimo. Se STH-RP viene violato, teoricamente ci sarebbe ancora uno spazio di ribasso del 10-15%. Senza la cooperazione di eventi negativi della stessa magnitudine, l’ampiezza della correzione potrebbe non superare le due istanze precedenti,” ha spiegato Murphy Chen .

Il mercato ha liquidato il 94% degli account negli ultimi tre mesi. Questo evidenzia i pericoli del trading ad alta leva durante un mercato dominato da cacce alla liquidità.

Come evidenziato dal filtro del 50%, il trading vicino a grandi cluster di liquidità comporta spesso un alto rischio. Questo rende le strategie difensive, il posizionamento degli stop-loss e la gestione delle posizioni più critici.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.