Verificato

La stablecoin USD1 verso l’airdrop grazie al travolgente supporto della comunità WLFI

3 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • World Liberty Financial (WLFI) ottiene un'approvazione quasi unanime per un airdrop crypto della stablecoin USD1 ai detentori di token WLFI idonei.
  • L'airdrop mira a testare il meccanismo di distribuzione on-chain, aumentare la visibilità e premiare i primi adottanti di WLFI.
  • Nonostante le attenzioni dal punto di vista legale, la stablecoin USD1 è rapidamente cresciuta fino a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 2,13 miliardi di dollari, segnalando una forte domanda per gli asset ancorati al dollaro.
  • promo


World Liberty Financial (WLFI) ha ottenuto l’approvazione quasi unanime dalla sua comunità per avviare un airdrop on-chain della sua stablecoin USD1 ai detentori di token WLFI idonei.

Nonostante l’assenza di un annuncio ufficiale, questo segna un passo significativo verso l’implementazione nel mondo reale e una più ampia visibilità dei token.

World Liberty Financial lancerà un airdrop di stablecoin USD1?

Il 7 maggio, il progetto DeFi della famiglia Trump ha lanciato una proposta di governance su Snapshot per distribuire USD1 a tutti i detentori di WLFI. World Liberty Financial l’ha descritta come un test del meccanismo di airdrop on-chain della rete.

“Una nuova votazione su Snapshot è attiva per airdroppare USD1 a tutti i detentori di WLFI idonei. USD1 gratuito. La stablecoin più richiesta nel mercato crypto. Non perdere la tua occasione — vota ora,” ha detto World Liberty Financial nel post.

La proposta è stata approvata con un supporto schiacciante, con il 99,96% del potere di voto, ovvero 6,8 miliardi di voti, a favore.

Risultati di World Liberty Financial nella votazione per l'airdrop di USD1
Risultati di World Liberty Financial nella votazione per l’airdrop di USD1. Fonte: Forum di governance

L’affluenza non è sorprendente dato il valore che gli airdrop crypto portano. Offrono ai farmer un accesso anticipato a progetti promettenti con un investimento iniziale minimo o nullo. Questo spiega i numerosi supporti della comunità a favore della proposta, come visto nella discussione di governance.

Risposte della comunità alla proposta di airdrop di USD1
Risposte della comunità alla proposta di airdrop di USD1. Fonte: Forum di governance WLFI

L’iniziativa è ora pronta per l’esecuzione, in attesa della conferma finale delle condizioni di distribuzione e dei tempi da parte di World Liberty Financial. Il team non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento di BeInCrypto.

Tuttavia, secondo la proposta, il potenziale airdrop avverrà sulla mainnet di Ethereum, mirando a tutti i wallet che detengono WLFI idonei.

Sebbene l’importo specifico di USD1 per wallet e la tempistica dell’airdrop rimangano non divulgati, l’azienda ha dichiarato che World Liberty Financial, Inc. finanzierà completamente la distribuzione.

“Un importo fisso di USD1 sarà distribuito per wallet e sarà finanziato da World Liberty Financial, Inc.,” si legge in un estratto nella descrizione.

WLFI ha progettato questa mossa strategicamente, inseguendo tre obiettivi. Primo, cercare di stressare l’infrastruttura di airdrop in condizioni di rete live. Secondo, mira a generare visibilità precoce per la stablecoin USD1 e infine punta a premiare i primi adottanti di WLFI.

“Testare il meccanismo di airdrop in un ambiente live è un passo necessario per garantire la funzionalità e la prontezza degli smart contract,” si legge.

Rapida crescita della stablecoin USD1 nonostante le pressioni normative

Lanciata appena due mesi fa, la stablecoin USD1 ha rapidamente guadagnato trazione. All’inizio di maggio, ha superato una capitalizzazione di mercato di 2 miliardi di dollari e si attesta a 2,129 miliardi di dollari al momento della pubblicazione.

Capitalizzazione di mercato di USD1
Capitalizzazione di mercato di USD1. Fonte: BeInCrypto

World Liberty Financial l’ha progettata per offrire un asset politicamente neutrale, presentandolo come un asset ancorato alla valuta fiat che potrebbe circolare a livello globale. Tuttavia, nonostante l’ascesa della stablecoin, la strada verso l’adozione mainstream è minacciata da controversie.

Sono emerse preoccupazioni sui suoi possibili legami con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con fonti che suggeriscono il coinvolgimento del cerchio interno di Trump. Il Tesoro degli Stati Uniti e gli organi di vigilanza finanziaria stanno esaminando le operazioni e la governance di World Liberty Financial per potenziali problemi di conformità e divulgazione.

Il controllo sulle affiliazioni del progetto ha portato a confronti con altri asset digitali politicamente coinvolti. La regolamentazione Markets in Crypto-Assets (MiCA) rappresenta un altro ostacolo in Europa.

Gli esperti sostengono che il modello di governance e le politiche di divulgazione di USD1 potrebbero affrontare difficoltà nel quadro normativo più rigoroso dell’UE. Tali ostacoli potrebbero ritardare o addirittura bloccare l’accesso ai principali mercati europei.

Nonostante l’incertezza normativa, la rapida adozione della stablecoin USD1 riflette il crescente appetito per le alternative ancorate al dollaro sia nei settori DeFi che TradFi.

Se l’airdrop di WLFI procedesse come previsto, potrebbe espandere ulteriormente la circolazione di USD1 e rafforzare la sua presenza prima di un lancio più ampio sul mercato.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA