Verificato
Breaking News

Vitalik Buterin all’EthCC: manteniamo il settore crypto aperto, non seguiamo il percorso chiuso di OpenAI

2 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • Vitalik Buterin all'EthCC 2025 esorta i costruttori a dare priorità alla decentralizzazione significativa e alla resilienza a lungo termine rispetto alla crescita incontrollata.
  • Segnala i backdoor aggiornabili di Layer 2, i frontend delle dapp fragili e le aste di voto con token come minacce all'autonomia degli utenti nell'ecosistema in espansione.
  • Insiste che la privacy necessita di ingegneria, non di patch, e chiede: se un'azienda scomparisse domani, gli utenti avrebbero ancora il controllo degli asset?
  • promo


Alla conferenza EthCC 2025, il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha tenuto un discorso sobrio ma visionario. Ha esortato il settore crypto a fermarsi e riflettere su cosa sta costruendo e perché.

Buterin ha sottolineato che la decentralizzazione non è solo uno slogan di marketing, ma un valore fondamentale che dà agli utenti la libertà.

L’industria crypto è a un punto di svolta: Vitalik Buterin

Vitalik Buterin crede che l’industria crypto sia a un punto di svolta.

“Far crescere il settore crypto non è un bene chiaro. L’obiettivo chiaro è costruire il tipo giusto di cosa. Abbiamo bisogno di un cambiamento filosofico,” ha dichiarato Buterin.

Vitalik Buterin all'EthCC
Vitalik Buterin all’EthCC. Fonte: BeInCrypto

Ha evidenziato diverse preoccupazioni urgenti nell’ecosistema: Layer 2 con “backdoor” di aggiornamento istantaneo, exchange decentralizzati con meccaniche discutibili e frontend di dApp vulnerabili a compromessi lato server. Come soluzione pratica, ha sostenuto l’hosting immutabile del frontend tramite HTML statico su IPFS.

Buterin ha anche messo in guardia contro soluzioni superficiali in materia di privacy e governance. Dai modelli di governance che mettono all’asta i voti ai sistemi di identità in cui le zero-knowledge proofs non riescono a proteggere gli utenti sotto coercizione, ha sostenuto un approccio più olistico e rigoroso.

“Pensate alla privacy come a una caratteristica da aggiungere, invece di considerarla un bug da ridurre,” ha detto.

Un test decisivo, ha osservato, è la resilienza: “Se un’azienda scompare, i tuoi utenti hanno ancora i loro asset?”

Buterin ha anche riflettuto sulle tendenze più ampie nella tecnologia, facendo un paragone con Android. Mentre Android ha portato Linux alle masse, si è chiesto se abbia veramente dato potere agli utenti.

“Il telefono Android predefinito ha un sacco di spyware… È un ecosistema molto misto,” ha osservato.

Tuttavia, ha detto che il settore crypto non dovrebbe seguire lo stesso percorso, qualcosa che semplicemente aumenta di valore e poi svanisce.

Buterin ha sottolineato che l’open source, la resistenza alla censura e la libertà degli utenti non dovrebbero essere opzionali.

“Non dobbiamo essere come OpenAI,” ha commentato Buterin.

Il team di BeInCrypto è presente all’evento EthCC e ha assistito in prima persona all’appello di Buterin affinché i costruttori di crypto tornino ai principi iniziali: libertà, resilienza e decentralizzazione significativa.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA