Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza.

Verificato

Tether collabora con la Guinea per potenziare la crescita della blockchain e l’economia digitale

2 min
Aggiornato da: Harsh Notariya

In breve

  • Tether ha collaborato con la Guinea per migliorare la crescita economica attraverso la tecnologia blockchain e P2P, posizionando la Guinea come leader nell'economia digitale dell'Africa.
  • Un memorandum d'intesa (MoU) delinea piani per iniziative educative e sviluppo delle competenze digitali nei settori pubblici e privati della Guinea.
  • Il coinvolgimento di Tether supporta il progetto "Innovation City" della Guinea, promuovendo una trasformazione economica sostenibile e guidata dalla tecnologia e la competitività globale.
  • promo


Tether ha stretto una partnership con la nazione dell’Africa occidentale della Guinea. La collaborazione mira a migliorare la crescita economica utilizzando la tecnologia blockchain e P2P. L’obiettivo è stabilire la Repubblica di Guinea come un attore chiave nell’economia digitale in crescita dell’Africa.

Il principale emittente di stablecoin ha precedentemente stretto partnership simili con Uzbekistan, Turchia e Ras Al Khaimah (RAK) negli Emirati Arabi Uniti (UAE)

Tether collabora con la Repubblica di Guinea

Il Memorandum d’Intesa (MoU) è stato rivelato in un post sul blog del 17 febbraio. È progettato per dare priorità all’istruzione, all’innovazione e alla tecnologia sostenibile. Il MoU cerca anche di promuovere il trasferimento di conoscenze globali e lo scambio di migliori pratiche con la Guinea.

Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha espresso ottimismo per la partnership. Ha evidenziato questa come un’opportunità per espandere le tecnologie blockchain e digitali in tutta l’Africa.

“Questo MoU riflette il nostro impegno ad aiutare i paesi a costruire economie digitali resilienti. Insieme, miriamo a implementare soluzioni blockchain efficienti che beneficino sia il settore pubblico che privato, aprendo la strada alla crescita economica e stabilendo la Guinea come leader nell’innovazione tecnologica,” ha detto Ardoino.

Un componente centrale del MoU è l’introduzione di programmi educativi sia nel settore pubblico che privato della nazione. Tether prevede di raggiungere questo obiettivo collaborando con la Città della Scienza e dell’Innovazione della Guinea (CSIG). 

Questi programmi mirano a coltivare talenti locali nelle tecnologie digitali e fornire opportunità di sviluppo delle competenze. Inoltre, aiuterebbero a sensibilizzare sul potenziale della blockchain.

Vale la pena notare che la collaborazione supporterà anche il progetto “Innovation City” della nazione. Tether contribuirà alla creazione di uno spazio dinamico per la tecnologia, la ricerca e l’imprenditorialità in Guinea. 

Il Ministro Direttore del Gabinetto della Presidenza della Repubblica di Guinea, Djiba Diakité, ha sottolineato che il MoU con Tether è una pietra miliare cruciale. Ha evidenziato che è un passo importante per guidare la trasformazione digitale del paese verso l’inclusività e la sostenibilità.

“Miriamo ad aprire un nuovo capitolo nel nostro sviluppo tecnologico integrando tecnologie all’avanguardia come la blockchain e le soluzioni peer-to-peer. È un passo decisivo verso la sovranità tecnologica e l’influenza della Guinea sulla scena internazionale,” ha affermato.

Il Ministro dell’Istruzione Superiore e il coordinatore del progetto CSIG hanno condiviso opinioni simili riguardo al MoU.

La partnership della Guinea con Tether supporta l’obiettivo più ampio dell’azienda di guidare l’innovazione tecnologica a livello mondiale. L’azienda ha recentemente effettuato investimenti strategici in vari settori. Questo ha incluso l’acquisizione di una quota di minoranza nella Juventus Football Club e l’investimento in Zengo Wallet.

Oltre ai progetti blockchain, Tether si sta espandendo anche nell’intelligenza artificiale (AI) attraverso i suoi progetti “Tether Data”. Il CEO ha precedentemente condiviso una panoramica di tre applicazioni AI attualmente in fase di sviluppo.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

kamina.bashir.png
Kamina è una giornalista presso BeInCrypto. Combina una solida base giornalistica con un'avanzata competenza finanziaria, avendo ottenuto una medaglia d'oro in MBA International Business. Con due anni di esperienza nel navigare il complesso mondo delle criptovalute come Senior Writer presso AMBCrypto, Kamina ha affinato la sua capacità di distillare concetti intricati in contenuti accessibili e coinvolgenti. Ha anche contribuito alla supervisione editoriale, assicurando che gli articoli...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA