Lido DAO sta attualmente affrontando pressioni da più direzioni: calo della quota di mercato, ristrutturazione organizzativa, preoccupazioni tecniche e un aumento della domanda di prelievo.
Lido continua a svolgere un ruolo significativo nell’ecosistema di Ethereum. Tuttavia, per mantenere la sua influenza, deve mostrare maggiore adattabilità, innovazione e governance trasparente che mai.
La market share dello staking di ETH di Lido raggiunge il minimo di tre anni
Lido, la più grande piattaforma di staking decentralizzato di Ethereum, ha recentemente mostrato diversi segnali preoccupanti. Secondo i dati di Dune, la quota di Lido nello staking di ETH è scesa al 24,6%, il punto più basso negli ultimi tre anni. Questo rappresenta un cambiamento significativo, in particolare per un protocollo che una volta era dominante nel panorama dello staking liquido di Ethereum.

Questo declino potrebbe derivare da diversi fattori, tra cui la crescente concorrenza da parte di rivali come Rocket Pool o soluzioni di staking integrate direttamente da grandi exchange come Coinbase. La comunità di Ethereum dà priorità attivamente alla decentralizzazione. Questo solleva interrogativi sul fatto che un protocollo che controlla numerosi validatori sia in linea con la visione a lungo termine di Ethereum.
Oltre alla sua quota di mercato in diminuzione, Lido ha recentemente rivelato una vulnerabilità nel meccanismo RageQuit del suo sistema di “Dual Governance” (DG). Sebbene il team del progetto abbia confermato che nessun fondo degli utenti è stato colpito e che sono già stati presi provvedimenti di mitigazione, questo serve come promemoria che anche i principali protocolli non sono immuni da problemi tecnici che possono sorgere durante le operazioni.
Inoltre, la coda di prelievo di ETH su Lido ha raggiunto il suo livello più alto da quando i prelievi sono stati abilitati. I dati di Dune mostrano che gli ETH in attesa di prelievo sono quasi 143.000. Sebbene questo numero sia diminuito dal suo massimo storico alla fine di luglio, riflette comunque un cambiamento di fiducia tra alcuni utenti, specialmente mentre emergono alternative di staking più flessibili o sicure.

In questo contesto, Lido ha ufficialmente confermato che ridurrà il suo team di collaboratori di circa il 15%. Secondo una dichiarazione pubblica del co-fondatore Vasiliy Shapovalov sulla piattaforma X (ex Twitter), questa decisione è stata presa per garantire che l’organizzazione possa operare in modo più efficiente e adattarsi ai cambiamenti delle tendenze di mercato.
“Questa decisione riguardava i costi — non le prestazioni. Colpisce persone incredibilmente talentuose che hanno contribuito a plasmare il protocollo e la comunità.” Vasiliy Shapovalov ha condiviso su X.
Ridurre il team non segnala necessariamente una crisi. Tuttavia, indica che la leadership sta rivalutando la sua strategia di capitale umano, in particolare mentre le metriche chiave di performance faticano a sostenere le precedenti tendenze di crescita. Il protocollo sta entrando in un terreno di prova cruciale in mezzo a rapidi cambiamenti tecnologici e culturali.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.