Mentre il prezzo di Ethereum si aggira intorno a $2.540, in aumento del 3,57% settimana su settimana, la conversazione su un ritorno a $5.000 sta guadagnando slancio.
Tuttavia, gli indicatori on-chain e di volume non stanno esattamente stendendo un tappeto rosso. Il prezzo di ETH ha raggiunto il suo massimo storico di $4.891 nel novembre 2021. Ora, quasi quattro anni dopo, molti segnali suggeriscono che il prossimo rialzo potrebbe non essere così vicino come sperano i rialzisti.
L’attività degli sviluppatori non supporta più l’hype da 5.000 dollari
Il campanello di allarme più immediato? L’attività di sviluppo.
Dalla metà di maggio, i contributi degli sviluppatori di Ethereum, tracciati dal numero di commit di codice e aggiornamenti tramite i principali repository, sono scesi da 71 a poco più di 25, secondo i dati di Sentiment.

Si tratta di un calo di quasi il 65% nell’impegno degli sviluppatori, anche se il prezzo ha continuato a salire. Questa divergenza spesso segnala che l’innovazione del protocollo core e la crescita on-chain stanno rimanendo indietro rispetto all’hype del mercato. In particolare, un picco simile nell’attività di sviluppo nel dicembre 2024 non è riuscito a innescare alcun rally del prezzo, aggiungendo ulteriore peso alla cautela.
Se lo strato di base di Ethereum non sta evolvendo in modo aggressivo, limiterà la giustificazione del prezzo a lungo termine e metterà in discussione l’ottimismo a breve termine di $5.000.
Le HODL Waves segnalano un’erosione nella fiducia a lungo termine
Le HODL Waves, che raggruppano le detenzioni nei wallet in base alla durata di detenzione, mostrano un’altra tendenza preoccupante. La quota di ETH detenuta in indirizzi a lungo termine (quelli con un periodo di detenzione di 6 mesi o più) è diminuita, anche durante i recenti rally del prezzo.

La porzione dominante di ETH ora si trova nelle fasce di detenzione da 1 mese a 6 mesi, suggerendo mani più recenti e potenziali trader di swing. Rispetto alle precedenti istanze di breakout del prezzo, dove le coorti di 1 anno o più dominavano le onde, questa struttura riflette una convinzione più debole, un segno che molti detentori di ETH potrebbero non restare se il prezzo dovesse affrontare un rifiuto della resistenza.
Il CMF conferma che lo smart money è fuori dal mercato
Il Chaikin Money Flow (CMF), una metrica utilizzata per tracciare l’accumulazione ponderata per il volume, è diventato piatto dopo un lieve aumento ad aprile-maggio che ha coinciso con la corsa di Ethereum da $1.300 a $2.700. Da allora, ha faticato a superare 0,10, segnalando una pausa nella pressione di acquisto significativa.

La struttura del prezzo affronta ancora una forte resistenza
Ethereum è attualmente intrappolato sotto la resistenza chiave a $2.647. Se il momentum si indebolisce ulteriormente, il supporto si trova a $2.491 e $2.467. Una rottura sotto $2.467 potrebbe portare il prezzo verso $2.376.

Nel frattempo, l’On-Balance Volume (OBV), che aggiunge o sottrae volume in base alla direzione del prezzo, è stato bloccato in una banda stretta, appena sotto -2,12 milioni. La mancanza di una partecipazione di volume significativa da parte delle balene (non scambi occasionali) e dei grandi wallet mette in dubbio se i livelli attuali, per non parlare di $5.000, abbiano il supporto strutturale per reggere.
Senza letture forti di OBV o CMF a supporto di un breakout, il livello di $2.861 probabilmente agirà come una zona di rifiuto ferma. Questo lascia $5.000 come un titolo psicologico più che una prossima tappa fattibile.
Tuttavia, se Ethereum trasforma $2.647 in supporto, un livello chiaramente visibile sul grafico attuale, potrebbe invalidare l’outlook ribassista. E questo preparerebbe il prezzo di ETH per un movimento oltre $2.800. Tuttavia, l’invalidazione ribassista implicherebbe un rinnovato momentum, specialmente se abbinato a un aumento dell’attività degli sviluppatori e a un rimbalzo più forte del CMF.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
