Pi Network (PI) è sceso di oltre l’8,5% negli ultimi sette giorni. Ha scambiato sotto $0,65 per sei giorni consecutivi ma è crollato sotto $0,60 oggi. Il trend rimane debole, con il movimento del prezzo bloccato sotto la Ichimoku Cloud.
L’RSI dell’altcoin è andato brevemente sopra 50 ma è tornato a 45, mostrando un momentum rialzista in calo. Le EMA sono ancora ribassiste. Si trova appena sopra un supporto chiave, e il prossimo movimento potrebbe decidere tra un calo più profondo e un potenziale rimbalzo.
Pi Network affronta pressione ribassista sotto la Ichimoku Cloud
Pi Network è ancora scambiato sotto la Ichimoku Cloud, segnalando una struttura di mercato complessivamente ribassista. Tuttavia, potrebbe svilupparsi un potenziale cambiamento, poiché la linea blu Tenkan-sen (linea di conversione) ha recentemente incrociato sopra la linea rossa Kijun-sen (linea di base).
Questo crossover è spesso visto come un segnale rialzista precoce, specialmente se confermato da un aumento del volume o da un movimento nella cloud.
Nonostante ciò, la cloud futura rimane rossa, indicando una resistenza continua e segnalando che il trend generale è ancora sotto pressione.

La Chikou Span (linea di ritardo) è ancora sotto sia le candele del prezzo che la cloud. Questo significa che qualsiasi movimento al rialzo non è ancora stato confermato.
Per un vero inversione di trend, PI deve rompere nella e sopra la cloud. Anche la cloud futura deve diventare verde, con tutti i segnali Ichimoku che si allineano in modo rialzista.
Al momento, la configurazione mostra indecisione. C’è un crossover rialzista a breve termine, ma il prezzo è ancora sotto la cloud, e il trend generale rimane ribassista.
Il momentum di Pi Network rallenta mentre l’RSI scende sotto 50
L’RSI di Pi Network attualmente si trova a 45,41, in calo dopo un forte rally da 28,49 a 54,40 solo due giorni fa. Questo indica un rallentamento del momentum dopo un breve periodo di recupero.
Il ritracciamento da sopra 50 suggerisce che la pressione d’acquisto si è indebolita, e PI sta entrando in una zona più neutrale, dove né i rialzisti né i ribassisti hanno il pieno controllo.
Il rapido inversione riflette anche l’incertezza nel trend attuale del prezzo.

L’Indice di Forza Relativa (RSI) è un oscillatore di momentum che varia da 0 a 100, comunemente usato per identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto.
Letture sopra 70 suggeriscono che un asset potrebbe essere ipercomprato e in attesa di una correzione, mentre letture sotto 30 indicano condizioni di ipervenduto e potenziale per un rimbalzo. Valori tra 30 e 70 sono considerati neutrali, con 50 come punto di svolta chiave.
L’RSI attuale di PI a 45,41 è sotto quella soglia, suggerendo una lieve inclinazione ribassista a meno che la metrica non torni a salire. Se l’RSI continua a diminuire, potrebbe riflettere una crescente pressione di vendita e un rischio di ulteriore debolezza del prezzo.
Pi Network oscilla vicino al supporto chiave con EMAs ribassiste
Il prezzo di PI è scambiato appena sopra un supporto chiave a $0,59, con una pressione ribassista in aumento.
Se questo livello viene testato e rotto, i prossimi supporti importanti si trovano a $0,547 e $0,40, esponendo potenzialmente il token a una correzione più profonda.

Le Medie Mobili Esponenziali (EMA) rimangono in un allineamento ribassista, con le EMA a breve termine posizionate sotto quelle a lungo termine. Questa struttura segnala tipicamente che il trend generale è ancora al ribasso.
Tuttavia, se il trend si inverte e gli acquirenti intervengono, PI potrebbe salire per testare la resistenza a $0,648, seguita da $0,682.
Un breakout sopra entrambi—specialmente se supportato dal volume e da un crossover rialzista delle EMA—potrebbe spingere il prezzo verso $0,789, segnalando un passaggio verso un trend rialzista più sostenuto.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
