Trusted

Pi token ottiene diversi listing sugli exchange prima del lancio

2 mins
Aggiornato da Eleonora Spagnolo

In breve

  • Pi Network passa alla fase di Open Network, con il lancio della sua mainnet prevista per il 20 febbraio 2025.
  • Si amplia il numero di exchange che listerà il token Pi, con OKX, Bitget, MEXC e HTX che supportano il lancio imminente.
  • Preoccupazioni sulla struttura piramidale di Pi Network e sulla base di utenti inesperti aumentano i rischi per la volatilità del mercato e le sfide legali.
  • promo


Pi, il token nativo della Open Network di Pi, ha ottenuto il listing su diversi exchange in vista del suo lancio ufficiale.

Questa settimana, Pi Network ha annunciato la sua transizione alla fase Open Network della Mainnet, che inizierà il 20 febbraio 2025.

Gli exchange confermano il listing di Pi Network (Pi)

Dopo l’annuncio di Pi Network, OKX ha confermato i piani per listare Pi. Poco dopo, Bitget ha seguito l’esempio, annunciando la coppia di trading PI/USDT.

Per ora, i dettagli sulla disponibilità di deposito di Bitget rimangono non divulgati. Inoltre, oggi, anche MEXC ha annunciato il listing del token Pi. Queste quotazioni dimostrano l’impegno degli exchange a supportare l’integrazione del token.

Nel frattempo, HTX (precedentemente Huobi) sta adottando un approccio diverso. Con il lancio della mainnet di Pi Network a soli sei giorni di distanza, HTX ha annunciato la scadenza del suo trading Pi IOU (I owe you).

Il 13 febbraio, l’exchange ha delistato Pi e cessato i servizi di trading correlati. Basandosi sul prezzo di arresto di Pi, gli utenti interessati riceveranno Tether (USDT) a un tasso di conversione di 1:61,28.

Essenzialmente, il prezzo di arresto è l’ultimo prezzo noto di Pi prima che il trading fosse sospeso. Una volta lanciata la mainnet, HTX intende quotare il vero token Pi e aprire i servizi di trading spot.

Queste quotazioni arrivano mentre il CEO di Bybit, Ben Zhou, ha espresso forte scetticismo riguardo al coinvolgimento con Pi Network. Gli analisti hanno anche avvertito che la quotazione di Pi sugli exchange comporta rischi.

In particolare, Pi Network ha affrontato critiche a causa della sua base di utenti. Essa è composta principalmente da investitori meno esperti. Gli esperti avvertono che questi utenti potrebbero reagire in modo imprevedibile alle fluttuazioni del mercato, aumentando il rischio di volatilità dei prezzi e panic selling. Inoltre, la sua struttura simile a una piramide e la strategia di multilevel marketing hanno sollevato preoccupazioni legali.

Nonostante ciò, il mercato sembrava essere rialzista sul token Pi. Dopo l’annuncio del lancio, il prezzo IOU di Pi è salito a un massimo di $71,2.

PI NETWORK
Performance del Prezzo IOU di Pi. Fonte: TradingView

Tuttavia, lo slancio ha leggermente rallentato. Al momento della scrittura, è scambiato a $61,2. Secondo l’analisi di BeInCrypto, l’intervallo di prezzo previsto per il token Pi durante il lancio è tra $40,8 e $68,7.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

kamina.bashir.png
Kamina è una giornalista presso BeInCrypto. Combina una solida base giornalistica con un'avanzata competenza finanziaria, avendo ottenuto una medaglia d'oro in MBA International Business. Con due anni di esperienza nel navigare il complesso mondo delle criptovalute come Senior Writer presso AMBCrypto, Kamina ha affinato la sua capacità di distillare concetti intricati in contenuti accessibili e coinvolgenti. Ha anche contribuito alla supervisione editoriale, assicurando che gli articoli...
Leggi la biografia completa