I token Meme hanno registrato un’impennata di circa il 9,47% giovedì, sfiorando il tetto di mercato di 66 miliardi di dollari. Dogecoin (DOGE), Pepe (PEPE) e Dogwifhat (WIF) sono in prima linea nel rialzo dei prezzi.
Tuttavia, il rialzo dei meme coin solleva dubbi sul fatto che sia il momento di comprare, vendere o tenere questi token ispirati ai meme.
Dogwifhat sale del 45% grazie alla campagna per i cappelli Sphere Wif
Dopo una fase di calma, le speculazioni sulla fine della moda dei meme coin sono state smentite dal loro impressionante ritorno. In particolare, Dogwifhat (WIF) ha registrato un notevole aumento del 45% giovedì, raggiungendo il massimo storico di 3,45 dollari.
Una campagna di crowdfunding di successo ha alimentato questo balzo. Ha raccolto oltre 700.000 dollari per far apparire il logo del token sulla sfera di Las Vegas, mostrando il potere collettivo della comunità dei meme coin.
La campagna “Sphere Wif Hat” è iniziata il 10 marzo. Ha rapidamente conquistato la comunità delle criptovalute, raccogliendo fondi significativi attraverso lo stablecoin USDC. Il successo ha portato a un’impennata del valore di WIF, posizionandola come quarta moneta meme con un market cap di 3,3 miliardi di dollari.
Il sostegno è arrivato dai principali attori dell’ecosistema Solana, includendo Phantom Wallet, indicando la tendenza a utilizzare strategie di marketing uniche per aumentare il profilo e il valore delle monete meme.
Per saperne di più: 7 monete meme e altcoin di tendenza nel 2024
Tuttavia, non tutti vedono positivamente il mercato delle meme coin. In una nota agli investitori, Franklin Templeton ha sottolineato che, sebbene le monete meme possano offrire guadagni rapidi, non hanno un valore o un’utilità intrinseca. L’azienda ha sottolineato che la loro popolarità deriva dalla natura virale, dalle basse barriere all’ingresso e dal potenziale di guadagno rapido, anche se con una notevole volatilità.
Questa prospettiva di Franklin Templeton evidenzia la natura speculativa di questi investimenti, invitando gli investitori alla cautela.
Dogecoin, la moneta meme originale e ora la decima criptovaluta più grande, continua ad avere un ruolo importante. Il suo prezzo è recentemente salito del 10% dopo che Elon Musk ha suggerito che Tesla potrebbe accettare pagamenti in Dogecoin. Questo incidente evidenzia l’impatto delle sponsorizzazioni delle celebrità sui prezzi dei memecoin.
Gli analisti esprimono preoccupazioni
Tuttavia, l’entusiasmo per le monete meme ha suscitato preoccupazioni riguardo alla stabilità del mercato. I volumi di scambiare sono saliti a livelli visti l’ultima volta poco prima dello scoppio della bolla delle criptovalute del 2021. Alcuni esperti temono che il mercato stia raggiungendo una picca.
“Storicamente, un’impennata dei meme token ha spesso segnalato un picco di mercato. Tuttavia, è difficile prevedere se questo continuerà ad essere il caso ora che nuovi capitali stanno entrando nei mercati delle criptovalute. Osserviamo anche che alcuni di questi token sono sempre più guidati da fattori idiosincratici e sono meno correlati con il Bitcoin”, ha dichiarato Dessislava Aubert, analista di ricerca presso Kaiko.
Anche la campagna Dogwifhat Sphere ha portato alcuni a ipotizzare che queste trovate di alto profilo potrebbero surriscaldare il mercato, portando potenzialmente a un declino.
Per saperne di più: Le 10 criptovalute più economiche su cui investire nel marzo 2024
Mentre il dibattito continua, gli investitori si trovano di fronte alla complessa decisione di acquistare, vendere o tenere le monete meme. Sebbene l’opportunità di guadagni rapidi sia allettante, i rischi associati agli investimenti guidati dalle tendenze dei social media non possono essere ignorati.
L’imprevedibilità del mercato dei meme token, in cui il sentiment e le campagne virali influiscono pesantemente sui prezzi, aggiunge un ulteriore livello di complessità.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.