Raydium ha lanciato il suo LaunchLab il 17 aprile 2025. Entro cinque giorni, Raydium LaunchLab ha generato 3.787 token, raggiungendo un “tasso di laurea” dell’1,14%.
Questo articolo analizza le prestazioni di Raydium LaunchLab, le confronta con i concorrenti e fornisce una panoramica completa della guerra in corso tra le piattaforme di lancio di memecoin.
Inizio impressionante ma ancora non brilla rispetto a Pump.fun
Raydium, un progetto di rilievo all’interno dell’ecosistema Solana, ha introdotto il suo LaunchLab memecoin launchpad, che mira a sfidare direttamente Pump.fun.
Secondo i dati di Dune, Raydium LaunchLab ha creato 3.787 token nella sua prima settimana, raggiungendo un “tasso di laurea” dell’1,14%. Questo tasso si basa sul numero di token che raggiungono una soglia di 85 SOL (circa $11.150) per passare al trading sull’Automated Market Maker (AMM) di Raydium.

Sebbene queste cifre riflettano un debutto promettente, Raydium LaunchLab è ancora indietro rispetto a Pump.fun. La piattaforma pionieristica basata su Solana, Pump.fun, vanta un tasso di laurea giornaliero medio dell’1,13%—leggermente inferiore a quello di LaunchLab.

Inoltre, Pump.fun ha avuto più tempo per costruire la sua comunità e affinare i suoi processi, e ha creato oltre 600.000 token a gennaio 2025. Questo dimostra il continuo dominio di Pump.fun, anche se Raydium LaunchLab esercita una significativa pressione competitiva.
Guerra dei launchpad di memecoin
Oltre a Raydium LaunchLab e Pump.fun, la guerra delle piattaforme di lancio di memecoin include altre piattaforme come SunPump (Tron), Dgen.fun (Aptos) o Auto.fun. Tuttavia, le loro prestazioni rimangono modeste.

Secondo Dune Analytics, SunPump ha creato solo otto token oggi, mentre Dgen.fun ne ha generati 21. Questi numeri indicano che nessuna delle due piattaforme può ancora competere con la scala di Raydium LaunchLab o Pump.fun.

Nonostante il supporto di Justin Sun e dell’ecosistema Tron, SunPump fatica ad attrarre utenti. Questo può derivare in parte dal minore appeal di Tron per la comunità delle memecoin rispetto a Solana. Allo stesso modo, Dgen.fun non ha ancora avuto un impatto significativo, probabilmente a causa del fatto che Aptos è una blockchain relativamente nuova con una comunità più piccola per guidare lo sviluppo delle memecoin.
Fattori chiave dietro l’attrattiva di LaunchLab
Raydium LaunchLab vanta diversi vantaggi competitivi. Innanzitutto, la piattaforma consente la creazione gratuita di token, offrendo funzionalità come curve di bonding personalizzabili e nessuna commissione di migrazione. Una volta che un token raggiunge la soglia di 85 SOL, passa automaticamente all’AMM di Raydium, garantendo liquidità immediata.
Inoltre, Raydium impone una commissione di transazione dell’1%, di cui il 25% è destinato al riacquisto di token RAY—una mossa progettata per aumentare il valore del suo token nativo.
Dopo l’annuncio di LaunchLab, il prezzo di RAY è aumentato di quasi il 15%, raggiungendo $2,41 prima di stabilizzarsi a $2,21. Questo riflette un forte ottimismo della comunità sul potenziale di LaunchLab. Tuttavia, per superare Pump.fun, Raydium deve migliorare il suo tasso di laurea e attrarre più utenti, in particolare poiché Pump.fun ha costruito credibilità con il suo meccanismo semplice e trasparente.
La guerra delle piattaforme di lancio di memecoin non riguarda solo il numero di token creati—è una battaglia di tecnologia, comunità e sostenibilità. Pump.fun rimane il leader, grazie al suo vantaggio di primo arrivato e alla sua scala massiccia. Tuttavia, Raydium LaunchLab sta emergendo come un formidabile contendente, supportato dall’ecosistema Solana, rinomato per le sue velocità di transazione rapide e i costi bassi.
Con l’intensificarsi della competizione, la capacità di Raydium LaunchLab di innovare e far crescere la sua base di utenti sarà fondamentale per sfidare il dominio di Pump.fun nell’arena delle piattaforme di lancio di memecoin.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.