Il mistero che circonda l’identità dell’elusivo creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto, ha preso un’altra svolta inaspettata. Nuove speculazioni collegano il co-fondatore di Twitter e CEO di Block, Jack Dorsey, alla figura pseudonima.
Questa teoria è alimentata da connessioni tra le attività passate di Dorsey e i principali traguardi di Bitcoin (BTC).
La teoria che Jack Dorsey sia Satoshi Nakamoto
Le speculazioni sono state riaccese da un post dettagliato dell’utente popolare di X, Sean Murray. Murray ha delineato numerose coincidenze e prove che collegano Dorsey ai primi giorni di Bitcoin.
“Ha scritto un manifesto su come lasciare un segno senza lasciare traccia nel 2001… Jack si mostra in giro con una maglietta di Satoshi… Ha postato nel 2003 che sta terminando la sua dipendenza dal dollaro statunitense e creando una rete di baratto,” ha notato Murray.
Secondo Murray, Dorsey era un membro attivo della community cypherpunk già nel 1996. Era anche un noto appassionato di crittografia e un abile programmatore in più linguaggi. Il post evidenzia la partecipazione precoce di Dorsey a mailing list e forum crypto.
Cita anche una storia di discussioni su pseudonimi, privacy digitale e decentralizzazione finanziaria. Inoltre, Bitcoin.org è stato registrato il giorno dopo che Dorsey ha twittato un messaggio criptico sulla navigazione. Secondo Murray, questo riecheggia un famoso adagio di un marinaio nel codice sorgente originale di Bitcoin.
Inoltre, i primi documenti di Bitcoin sono datati in modo da allinearsi con l’abitudine nota di Dorsey di lavorare fino a tarda notte. Oltre a ciò, i traguardi chiave di Bitcoin coincidono con date significative nella vita personale di Dorsey.
In particolare, Murray evidenzia l’attività nei forum di Satoshi, che coincideva con il compleanno di Jack Dorsey e quelli dei suoi familiari.
Le prove consequenziali di Murray includono la profonda ammirazione di Dorsey per Bitcoin e la sua persistente difesa dei principi di decentralizzazione.
La teoria di Murray suggerisce che Bitcoin fosse il “capolavoro” di Dorsey. Lo descrive come una forma d’arte attraverso la quale mirava a trasformare la finanza digitale mantenendo la pseudonimo piuttosto che l’anonimato completo.
“La convinzione che Satoshi non volesse mai essere trovato è qualcosa che altre persone hanno inventato su Satoshi. Satoshi ha scelto la pseudonimia, non l’anonimato, come Jack ha sottolineato in un podcast con Lex Fridman. Il motivo per cui Jack farebbe tutto quanto sopra, senza ammetterlo direttamente, è perché Satoshi e Bitcoin sono la sua arte. Ed è un capolavoro,” ha aggiunto Murray.
Data l’ampia evidenza dei fatti, la teoria che collega Jack Dorsey a Satoshi Nakamoto rimane speculativa ma convincente.

Il prezzo di Bitcoin rimane immutato da queste speculazioni. Al momento della scrittura, BTC era scambiato a $96.308, in calo dello 0,02% dall’apertura della sessione di martedì.
Speculazioni in corso sull’identità di Satoshi Nakamoto
La questione di chi ha creato Bitcoin è stata un dibattito di lunga data, con numerosi individui che speculavano di essere Satoshi Nakamoto. Recentemente, un documentario HBO ha affermato di aver smascherato il creatore di Bitcoin cinque mesi fa, suscitando ulteriore interesse.
Tuttavia, il documentario si è rivelato ipotetico al massimo, indicando Peter Todd e lasciando la domanda su “chi è Satoshi Nakamoto” senza risposta.
“Non sono Satoshi,” ha detto Todd su X (Twitter).
Allo stesso modo, una recente conferenza di “rivelazione” di Satoshi Nakamoto a Londra si è sgretolata in modo bizzarro. Come riportato da BeInCrypto, questo ha ulteriormente alimentato lo scetticismo attorno a coloro che affermano di essere il creatore di Bitcoin. Oltre a Todd e ora Dorsey, diverse altre figure sono state precedentemente collegate a Satoshi.
Tra questi c’era Len Sassaman, un crittografo scomparso nel 2011. A causa del suo lavoro su progetti incentrati sull’anonimato, era tra i principali sospettati. Tuttavia, la sua vedova, Meredith L. Patterson, ha negato le ipotesi.
“Meredith L Patterson, la vedova di Len Sassaman, ha negato le speculazioni che Len Sassaman fosse Satoshi Nakamoto in un’intervista. HBO non l’ha mai contattata durante la realizzazione del documentario,” ha riportato WuBlockchain.
Un’altra teoria coinvolge Nick Szabo, un noto crittografo e creatore di “Bit Gold,” un precursore di Bitcoin. Come riportato da BeInCrypto, 10X Research ha indicato Szabo, aggiungendo un intrigante strato al mistero che circonda la vera identità del elusivo creatore di Bitcoin.
Allo stesso modo, Craig Wright, un imprenditore australiano, ha affermato di essere Satoshi Nakamoto ma ha ripetutamente fallito nel fornire prove evidenti. Recentemente, ha perso un’altra battaglia legale riguardo alla sua affermazione.
Le reazioni alle speculazioni
Mentre alcuni appassionati di Bitcoin sono ansiosi di scoprire l’identità di Satoshi, altri sostengono che tali speculazioni siano dannose.
“Accusare qualcuno di essere Satoshi senza fornire prove inconfutabili ti rende [una cattiva persona] perché stai mettendo un bersaglio su di loro,” ha criticato l’esperto di sicurezza Jameson Lopp.
Allo stesso modo, Rusty Russell, uno sviluppatore open-source, ha messo in guardia contro tali speculazioni, citando una violazione della privacy.
“Speculare sull’identità di Satoshi non è solo un modo per aumentare il rischio di tentativi di furto violento: manca rispetto anche inutilmente al suo chiaro desiderio di privacy,” ha aggiunto Russell.
Queste preoccupazioni hanno un precedente. Le accuse del recente documentario di HBO sul fondatore di Bitcoin hanno costretto il crittografo Peter Todd a nascondersi, illustrando i potenziali pericoli di tale esposizione.
Man mano che il dibattito continua, emergono nuove teorie. Il direttore di Coinbase Conor Grogan ha suggerito che Kraken, un importante exchange di criptovalute, potrebbe avere indizi cruciali sull’identità di Satoshi.
Inoltre, sono state sollevate preoccupazioni sulla futura sicurezza delle riserve di Bitcoin di Satoshi. Il CEO di Tether ha avvertito che i progressi nel calcolo quantistico potrebbero compromettere l’enorme riserva di Bitcoin di Nakamoto.
Se Dorsey sia veramente la mente dietro Bitcoin resta da vedere. Tuttavia, esperti del settore come Mathew Sigel, capo della ricerca sugli asset digitali presso VanEck, supportano la teoria che Jack Dorsey sia Satoshi Nakamoto.
“Nello spirito della piena divulgazione, dell’onestà intellettuale, del giudizio della posterità e del dibattito rigoroso, vorrei condividere la mia forte convinzione: sono personalmente convinto che Jack Dorsey – CEO di Square e fondatore di X – sia il fondatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto. Questa è la mia opinione, non quella di VanEck,” ha condiviso Sigel su X.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
