Pi Network (PI) è in calo del 14% negli ultimi 30 giorni, con la sua capitalizzazione di mercato scesa sotto i 5 miliardi di dollari e il token scambiato sotto $1 dal 14 maggio.
Gli indicatori tecnici continuano a mostrare un momentum ribassista, con PI che fatica a superare i livelli di resistenza chiave. L’Ichimoku Cloud, il BBTrend e le linee EMA indicano tutte una debolezza continua e una mancanza di conferma rialzista. A meno che il momentum non cambi presto, PI potrebbe affrontare ulteriori ribassi prima che possa prendere forma una ripresa significativa.
Pi Network affronta una forte resistenza
L’Ichimoku Cloud mostra che Pi Network (PI) rimane sotto una forte pressione ribassista. Il prezzo continua a scambiare sotto la nuvola rossa, indicando che il momentum al ribasso domina ancora.
La Leading Span A (linea verde) rimane sotto la Leading Span B (linea rossa), rafforzando la struttura ribassista della nuvola in avanti.
La nuvola è ampia e in declino, suggerendo che qualsiasi potenziale inversione potrebbe affrontare una resistenza significativa a breve.

Il Tenkan-sen (linea blu) è piatto e si trova vicino al Kijun-sen (linea rossa), mostrando un debole momentum a breve termine e indecisione nel mercato.
Inoltre, le candele dei prezzi sono compresse in un intervallo ristretto, indicando un consolidamento senza una chiara rottura.
Il trend rimane negativo finché il prezzo non si muove decisamente sopra la nuvola e le linee non diventano rialziste.
Il BBTrend di Pi Network si stabilizza, ma persistono condizioni ribassiste
Pi Network continua a mostrare un debole momentum, con il suo indicatore BBTrend a -2,21, rimasto pressoché invariato negli ultimi due giorni e mezzo.
L’indicatore è rimasto in territorio negativo negli ultimi 14 giorni, con un picco ribassista acuto di -18,7 registrato una settimana fa.
Sebbene la recente stabilizzazione suggerisca che il trend ribassista possa perdere forza, PI non ha ancora mostrato segni di una significativa inversione rialzista.

Il BBTrend (Bollinger Band Trend) misura la forza e la direzione dei movimenti di prezzo rispetto alle Bande di Bollinger.
Valori positivi suggeriscono un momentum rialzista poiché il prezzo spinge la banda superiore, mentre valori negativi indicano condizioni ribassiste con i prezzi che rimangono vicino alla banda inferiore.
L’attuale BBTrend di PI a -2,21 riflette una posizione lievemente ribassista—meno estrema rispetto a prima, ma ancora priva di pressione al rialzo. L’indicatore deve entrare in territorio positivo e mantenersi tale affinché il sentiment cambi.
Il breakout di Pi Network potrebbe innescare un rally del 37%
Il prezzo di PI rimane in un setup tecnico ribassista, con le sue linee EMA che mostrano medie a breve termine sotto quelle a lungo termine.
Questo allineamento conferma la continuazione di un trend ribassista a meno che il momentum non cambi significativamente.
Se la pressione ribassista aumenta, PI potrebbe testare nuovamente i livelli di supporto chiave, e una rottura segnerebbe la prima volta che l’asset scende sotto una soglia storica importante—intensificando il rischio di ribasso.

Tuttavia, se la pressione d’acquisto si rafforza, PI potrebbe testare la resistenza nella prossima zona EMA significativa.
Un breakout riuscito sopra quel livello, supportato da un forte momentum, potrebbe aprire la strada a una ripresa più ampia.
In uno scenario rialzista, PI potrebbe salire verso obiettivi di resistenza più alti, offrendo un potenziale rialzo di oltre il 35%.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
