Trusted

La corsa di Hong Kong alla regolamentazione delle stablecoin attira i pesi massimi dell’investimento globale

2 mins
Aggiornato da Kyle Baird

In breve

  • La HKMA si prepara al lancio della sandbox di stablecoin nel primo trimestre, attirando l'interesse di importanti entità finanziarie.
  • La nuova legislazione sulle stablecoin di Hong Kong impone licenze per la commercializzazione agli investitori al dettaglio.
  • Seguendo l'esempio di Singapore, le leggi sulle stablecoin di Hong Kong rafforzano l'USDC di Circle nella regione Asia-Pacifico.
  • promo


Hong Kong sta avanzando rapidamente verso la regolamentazione delle stablecoin, attirando una notevole attenzione da parte delle potenze d’investimento globali. L’Autorità Monetaria di Hong Kong (HKMA) si sta preparando a lanciare una sandbox per la regolamentazione delle stablecoin nel primo trimestre di quest’anno, una decisione che ha suscitato l’interesse di importanti attori della finanza, includendo il braccio internazionale di Harvest Fund.

L’iniziativa della sandbox, nata da un’idea dell’HKMA e dell’Ufficio dei servizi finanziari e della fondidicassa, rappresenta un passo importante negli sforzi della città per regolamentare il mercato delle stablecoin.

Il grande impulso di Hong Kong alle stablecoin

Ciò avviene in un momento in cui le dimensioni e l’influenza del settore stanno crescendo, con stablecoin come USDT di Tether e USDC di Circle che guidano il mercato.

Le stablecoin sono spesso agganciate 1-1 alle valute fiat e sostenute da contanti o riserve obbligazionarie. Rappresentano una parte sostanziale del mercato degli asset digitali da 1.700 miliardi di dollari. Il market cap delle stablecoin è attualmente di oltre 135 miliardi di dollari in tutte le catene.

Stablecoin market cap. Source: DeFiLlama
Cap. di mercato delle stablecoin. Fonte: DeFiLlama

Questa spinta normativa segue le orme di giurisdizioni come l’Unione Europea, il Giappone, Singapore e Dubai. Tutte queste giurisdizioni si stanno impegnando per diventare hub di asset digitali. Le norme proposte richiederebbero licenze per la commercializzazione di prodotti stablecoin agli investitori al dettaglio. Ciò garantirebbe un maggior grado di protezione dei consumatori e di trasparenza del mercato.

Harvest Global Investments, lo specialista fintech RD Technologies e Venture Smart Financial Holdings sono tra le entità che stanno discutendo con la HKMA. Questi colloqui sono incentrati sulle sperimentazioni previste per le stablecoin. Riflettono il vivo interesse degli operatori finanziari globali per le strutture normative in via di sviluppo a Hong Kong.

Per saperne di più: Cos’è una stablecoin? Una guida per principianti

Le sfide dello sviluppo dei regolamenti sulle stablecoin

Nonostante le potenziali sfide, come i costi di ottemperanza, questa struttura normativa è vista come un passo significativo verso la mitigazione dei rischi associati agli asset digitali. Christopher Hui, Segretario per i servizi finanziari e la fondidicassa, ha commentato:

“Con l’implementazione del regime di licenze per le piattaforme di scambiare VA a partire da giugno di quest’anno, la proposta legislativa di regolamentare gli FRS è un’altra importante misura che facilita lo sviluppo dell’ecosistema Web3 a Hong Kong”.

La storia delle stablecoin, segnata da casi di crash caotici e critiche per l’opacità delle riserve, sottolinea la necessità di tali regolamenti.

L’iniziativa non riguarda solo la gestione del rischio, ma anche l’innovazione. L’approccio di Hong Kong alla regolamentazione degli asset digitali mira a proteggere gli investitori e a promuovere un ambiente favorevole all’innovazione finanziaria.

Il modello sandbox offrirà un ambiente controllato per testare nuovi prodotti e servizi. Ciò può fornire preziose indicazioni sia per le autorità di regolamentazione che per i partecipanti.

Nel complesso, la posizione proattiva e lungimirante di Hong Kong sulla regolamentazione delle stablecoin sta definendo un nuovo punto di riferimento per la finanza digitale. Questa mossa, che dovrebbe aumentare la fiducia degli investitori e la stabilità del mercato, posiziona la città come potenziale leader nella corsa globale alla regolamentazione degli asset digitali.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

kyle-baird.png
Kyle si è trasferito dalla costa orientale degli Stati Uniti al Sud-Est asiatico dopo essersi laureato presso l'East Stroudsburg University della Pennsylvania con una laurea in Scienze nel 2010. Seguendo le orme di suo nonno, Kyle ha iniziato a comprare azioni e metalli preziosi già nell'adolescenza. Questo ha suscitato il suo interesse per imparare e scrivere su criptovalute. Ha iniziato come copywriter per Bitcoinist nel 2016, prima di assumere il ruolo di editor presso BeInCrypto...
Leggi la biografia completa