Verificato

Come la tokenomics di DePIN sta cambiando le aspettative degli investitori nel settore crypto

3 min
Aggiornato da: Ann Shibu

In breve

  • L'ultimo rapporto del co-fondatore di Fluence, Tom Trowbridge, delinea i promettenti modelli di entrate e l'economia dei token di DePIN.
  • Il meccanismo di buy-and-burn diminuisce l'offerta di token, potenzialmente aumentando il valore e proteggendo DePIN dalla volatilità del mercato crypto.
  • La verifica trasparente dei ricavi on-chain e i pagamenti in fiat offrono stabilità, rendendo DePIN più accessibile a un pubblico più ampio.
  • promo


Il DePIN Token Economics Report, redatto da Tom Trowbridge—co-fondatore di Fluence e conduttore del DePINed Podcast—offre un’analisi approfondita dell’emergente Decentralized Physical Infrastructure Network (DePIN).

DePIN combina infrastrutture crowdsourced con la criptoeconomia per fornire servizi utili, rendendoli simili a società come Uber e Airbnb. Tuttavia, a differenza di quei modelli centralizzati, i progetti DePIN utilizzano token per compensare i fornitori, e questi token possono apprezzarsi man mano che la rete si espande.

DePIN sta cambiando le regole del gioco con modelli orientati ai ricavi

In un report di marzo, Tom Trowbridge sostiene che DePIN si distingue come un approccio promettente e più stabile alla finanza decentralizzata. A differenza di token speculativi come le memecoin, DePIN mira a generare entrate attraverso modelli di business tradizionali basati sui clienti, garantendo la fattibilità del progetto oltre lo spazio crypto.

Questo approccio offre un percorso più prevedibile verso il successo e ha anche il potenziale di rimodellare la narrativa più ampia delle crypto.

“Gli investitori tradizionali in equity che storicamente non sono stati in grado di valutare la generazione precedente di progetti token saranno interessati a questa trazione e porteranno un nuovo livello di diligenza e un chiaro insieme di aspettative quando guardano all’economia dei token DePIN,” ha scritto Tom Trowbridge nel report. 

Trowbridge suggerisce inoltre che quando i progetti DePIN ottengono entrate sostanziali da clienti non crypto, potrebbero attrarre una nuova ondata di investitori istituzionali e retail. Questo cambiamento porterebbe maggiore attenzione all’economia del token, aggiungendo un livello di scrutinio.

“I DePIN sono sull’orlo di generare entrate sostanziali da clienti paganti che, combinati con un’economia dei token convincente che guida il valore ai loro token, attireranno l’attenzione degli investitori su questo segmento delle crypto,” ha detto Trowbridge.

Uno degli aspetti più interessanti dell’economia dei token DePIN è il meccanismo di buy-and-burn. La strategia utilizza una parte delle entrate del progetto per acquistare e bruciare i suoi token nativi. Creando così potenti dinamiche deflazionistiche.

Secondo Trowbridge, questo meccanismo ha il potenziale di scollegare i DePIN di successo dalla volatilità più ampia del mercato crypto. Bruciando i token, l’offerta diminuisce, aumentando potenzialmente il valore dei token rimanenti.

“Le entrate DePIN non sono correlate al mercato crypto, e DePIN è l’unico settore crypto decentralizzato ad implementare ampiamente il buy/burn. L’impatto potenziale sui token arriverà man mano che le entrate si espandono indipendentemente dalle dinamiche del mercato crypto, e le dinamiche di buy/burn diventano potenti,” ha sostenuto Trowbridge.

Inoltre, una sfida chiave per molti progetti crypto è la mancanza di regolamentazione, audit e il potenziale di sovrastima delle entrate. DePIN affronta questo problema offrendo un sistema di verifica trasparente on-chain per le sue entrate.

A differenza degli audit finanziari tradizionali, che possono richiedere settimane o mesi, il modello di DePIN consente una verifica pubblica immediata e più affidabile. Questa trasparenza garantisce che gli investitori possano monitorare i guadagni in tempo reale, riducendo i rischi tipicamente associati agli investimenti crypto.

Per promuovere ulteriormente l’adozione, DePIN integra i pagamenti in fiat nel suo modello, il che aiuta a mitigare la volatilità delle ricompense crypto. Le ricompense legate al fiat forniscono stabilità agli utenti, rendendo la piattaforma più accessibile a un pubblico più ampio.

La governance decentralizzata nei progetti DePIN impiega vari modelli di voto per dare voce agli stakeholder. Tuttavia, Trowbridge sottolinea l’importanza di salvaguardie contro voti canaglia, garantendo equità e trasparenza nel processo decisionale. Perché il modello di token di DePIN abbia successo, dice che la semplicità è fondamentale.

Collegando l’infrastruttura fisica con le reti decentralizzate, sfruttando modelli economici come il buy-and-burn e integrando i pagamenti in fiat, DePIN sta aprendo la strada a una nuova ondata di progetti crypto sostenibili e guidati dalle entrate.

“Il 2025 porterà il lancio di dozzine di progetti DePIN con una serie di nuovi modelli di token, e non vediamo l’ora di vedere lo spazio continuare a evolversi,” ha concluso il co-fondatore di Fluence.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

wpua-300x300.png
Ann Maria Shibu ist Chefredakteurin bei BeInCrypto und spezialisiert auf regulatorische Entwicklungen in der Kryptobranche, mit besonderem Fokus auf Europa. Bevor sie zu BeInCrypto kam, arbeitete sie fast zwei Jahre als Nachrichtenredakteurin bei AMBCrypto. Zuvor war sie vier Jahre als Eilmeldungs-Korrespondentin bei Reuters News tätig, wo sie sich im schnellen und präzisen Nachrichtengeschäft bewährte. Ann Maria Shibu hat einen Masterabschluss in Internationalen Beziehungen, was ihr...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA