Mercoledì scorso, l’organismo statunitense responsabile della definizione degli standard contabili ha votato all’unanimità per l’introduzione di nuove linee guida contabili per le società con partecipazioni significative in criptovalute.
Dopo aver espresso il proprio sostegno lo scorso anno, il Financial Accounting Standards Board (FASB) ha compiuto il passo successivo verso la codifica di un requisito che impone alle società di riportare le attività in criptovalute al loro valore equo. Un approccio pensato per riflettere il valore più aggiornato degli asset.
SponsoredLa contabilità delle criptovalute per giudicare gli asset al “valore equo”
In precedenza, il modello prevalente rifletteva solo le diminuzioni del valore degli asset, non gli aumenti, fino alla loro vendita. L’aggiornamento mira a valutare le attività di criptovaluta al valore equo, cogliendo sia gli aumenti che le diminuzioni di valore. In questo modo, il FASB ritiene di fornire un quadro più accurato della posizione finanziaria di un’entità.
L’emendamento richiederebbe anche un’informativa dettagliata sui tipi e sulle variazioni delle attività in criptovalute. L’obiettivo è ridurre la complessità e allinearsi meglio alle esigenze degli investitori.
Per saperne di più su come funzionano le imposte sulle criptovalute negli Stati Uniti: La guidadefinitiva alleimposte sullecriptovalute negli Stati Uniti per il 2023