Indietro

I metodi di rimborso degli ETF Bitcoin pongono sfide agli emittenti

author avatar

Scritto da
Martin Young

editor avatar

Modificato da
Kyle Baird

15 dicembre 2023 04:54 CET
Affidabile
  • Gli emittenti di ETF Bitcoin devono affrontare problemi con i metodi di creazione e di rimborso delle quote del fondo, in quanto le autorità di regolamentazione preferiscono la creazione di contanti.
  • L'attenzione della SEC per i modelli di rimborso suggerisce che potrebbe insistere sulla creazione e sul rimborso in contanti come requisito per l'approvazione dell'ETF Bitcoin.
  • I rimborsi in contanti potrebbero comportare oneri fiscali per gli investitori se il fondo dovesse vendere Bitcoin per soddisfare i rimborsi, perdendo l'efficienza fiscale tipica degli ETF.
Promo

La corsa all’ETF Bitcoin si sta scaldando e almeno dodici emittenti sono in lizza per l’approvazione di un prodotto a pronti. Tuttavia, sono sorte delle sfide per quanto riguarda i metodi di creazione e rimborso delle quote del fondo, con i regolatori che vogliono un metodo e gli emittenti che ne vogliono un altro.

Il 14 dicembre, Bloomberg ha riportato che questa “contesa sui rimborsi” dell’ETF Bitcoin crea ulteriori sfide. “Meccaniche idrauliche stravaganti sono all’ordine del giorno mentre gli emittenti e le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli“, si leggeva.

Meccanica dell’ETF Bitcoin

Sponsored
Sponsored

La SEC ha espresso pubblicamente la sua riluttanza a consentire agli intermediaridiborsa di gestire il Bitcoin. Ciò rende improbabile che l’autorità di regolamentazione approvi un ETF sul Bitcoin con il suo tipico metodo di riscatto, chiamato “in-kind”.

Esistono due metodi di creazione e rimborso delle azioni dell’ETF: la creazione in contanti e quella in natura.

I rimborsi in natura permettono all’emittente dell’ETF di piattaformadiscambiare gli asset sottostanti del fondo. In questo caso, l’asset sottostante viene scambiato con un market maker invece di effettuare transazioni in contanti al momento della creazione e del rimborso delle azioni.

Ciò consente all’ETF di emettere quote di creazione ai partecipanti senza vendere immediatamente i titoli in contanti. Inoltre, evita gli eventi imponibili ed è favorito dagli emittenti.

I rimborsi in contanti richiedono che il gestore del fondo venda il Bitcoin per distribuire contanti agli azionisti che riscattano. Tuttavia, questo crea transazioni imponibili.

Sponsored
Sponsored

Per saperne di più: Come prepararsi per un ETF Bitcoin: un approccio passo dopo passo

La creazione in contanti avviene quando i partecipanti depositano nell’ETF contanti equivalenti al valore patrimoniale netto delle unità da creare. Questo metodo offre maggiore flessibilità ai partecipanti ed è quello preferito dalla SEC.

Inoltre, l’attenzione posta dalla SEC sui modelli di rimborso nei recenti incontri con gli emittenti di ETF Bitcoin suggerisce che potrebbe insistere sulle creazioni e sui rimborsi in contanti come requisito per l’approvazione.

Inoltre, i rimborsi in contanti potrebbero anche comportare una spesa fiscale per gli investitori se il fondo dovesse vendere Bitcoin per far fronte ai rimborsi. Ciò comporterebbe anche una perdita dell’efficienza fiscale tipica degli ETF.

Bloomberg ha osservato che,

“In caso di deflussi, quando l’emittente deve raccogliere liquidità vendendo Bitcoin, ciò potrebbe comportare distribuzioni di plusvalenze per i detentori rimanenti”.

Gli emittenti seguono la linea

Diversi emittenti di ETF Bitcoin hanno già accettato di effettuare creazioni e rimborsi di liquidità.

Sponsored
Sponsored

Invesco, Galaxy, Valkyrie e Bitwise hanno recentemente modificato i loro depositi presso la SEC per quanto riguarda le creazioni in contanti. Tuttavia, BlackRock ha proposto alla SEC un modello in natura “rivisto”.

Il 14 dicembre, l’analista senior di ETF James Seyffart ha commentato la recente raffica di domande riguardanti i due metodi e le implicazioni fiscali.

Sponsored
Sponsored

“Dovrebbe essere più che altro un inconveniente per la maggior parte delle persone”, ha detto prima di aggiungere:

“Quindi, anche se non direi che è insignificante – non è nemmeno massicciamente dannoso o orribile come alcune persone su Twitter sembrano dire”.

https://www.youtube.com/watch?v=YkH-tJONPYM

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.