Altcoin come AIXBT, Echelon Prime (PRIME) e Balancer (BAL) hanno registrato guadagni massicci all’inizio della prima settimana di maggio, ma indicatori tecnici chiave ora suggeriscono che tutte e tre potrebbero essere ipercomprate. AIXBT è aumentata di quasi il 95% nella settimana con un forte slancio di prezzo, ma è ancora in ritardo rispetto al mercato più ampio con una bassa forza relativa.
PRIME e BAL sono entrambe aumentate di oltre il 30% nelle ultime 24 ore, ma ciascuna mostra letture RSI estreme sopra 70 mentre sottoperformano anche in forza relativa, sollevando bandiere rosse sulla sostenibilità. Mentre i rally hanno attirato l’attenzione a breve termine, i trader dovrebbero essere cauti poiché questi token mostrano segni di surriscaldamento senza conferma dal mercato più ampio.
AIXBT
AIXBT, uno dei token di agenti AI crypto più riconosciuti, è emerso come uno dei migliori performer, aumentando di quasi il 40% nelle ultime 24 ore e oltre il 95% negli ultimi sette giorni.
Questo rally esplosivo colloca AIXBT tra le altcoin con le migliori performance della settimana, attirando un’attenzione crescente da parte di trader e speculatori.
Tuttavia, gli indicatori tecnici suggeriscono che il token potrebbe entrare in un territorio surriscaldato, richiedendo cautela nel breve termine.

Il Relative Strength Index (RSI) è un indicatore di momentum che si muove da 0 a 100. Valori sopra 70 significano che l’asset è ipercomprato e potrebbe ritracciare. Valori sotto 30 suggeriscono che è ipervenduto e potrebbe rimbalzare.
La Forza Relativa (RS) confronta la performance di un token con un benchmark. RS sopra 1,0 significa sovraperformance. Sotto 1,0 significa sottoperformance. AIXBT ha un RSI di 73,92 e un RS di 0,69. Questo tecnicamente lo rende ipercomprato, ma ancora in ritardo rispetto al mercato più ampio.
Questo mostra che il rally di AIXBT è stato acuto, ma non forte rispetto ad altri asset. L’aumento potrebbe essere guidato più dalla speculazione a breve termine che dalla forza sostenuta del mercato.
Echelon Prime (PRIME)
Echelon Prime è aumentata del 33% nelle ultime 24 ore, rendendola una delle altcoin con le migliori performance del giorno.
Il suo volume di scambi è esploso del 276%, raggiungendo quasi $16 milioni—un’indicazione di un interesse e di un momentum dei trader accresciuti.
Tuttavia, mentre il movimento del prezzo è impressionante, gli indicatori tecnici stanno lanciando segnali di cautela nel breve termine.

L’Indice di Forza Relativa (RSI) di PRIME attualmente si attesta a 74, fermamente in territorio ipercomprato. Allo stesso tempo, la sua Forza Relativa (RS) è solo 0,124.
Questa combinazione—alto RSI e basso RS—suggerisce che il recente rally potrebbe non essere sostenibile.
Sebbene ci sia una forte domanda a breve termine, il token manca di conferma dalla forza relativa del mercato, rendendo PRIME vulnerabile a una correzione brusca se la pressione d’acquisto diminuisce.
Balancer (BAL)
Balancer è aumentata di oltre il 41% nelle ultime 24 ore, supportata da un forte aumento dell’attività di trading, con il volume che sale a $53 milioni.
L’aumento del prezzo colloca BAL tra le altcoin con le performance più forti nel mercato. Tuttavia, gli indicatori tecnici suggeriscono che il rally potrebbe essere eccessivo nonostante il breakout.

L’Indice di Forza Relativa (RSI) di BAL è a 79,33, segnalando condizioni di ipercomprato estreme. Nel frattempo, la sua Forza Relativa (RS) è solo 0,27, indicando che è ancora in sottoperformance rispetto al mercato più ampio.
Questa combinazione—RSI molto alto e RS basso—spesso indica un movimento insostenibile guidato più dall’hype che dalla forza sottostante.
Senza una sovraperformance relativa a supportare il momentum, BAL potrebbe essere a rischio di un ritracciamento a breve termine una volta che la pressione d’acquisto si raffredda.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
