Indietro

I migliori wallet crypto da utilizzare nel 2025

author avatar

Scritto da
Max Moeller

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

31 marzo 2021 17:02 CET
Affidabile

Gestire un portafoglio crypto diversificato in modo efficiente richiede un wallet che supporti più asset in un unico luogo sicuro, è per questo che esistono i wallet multi-criptovaluta. Un wallet multi-crypto semplifica la gestione del tuo portafoglio riducendo la necessità di un wallet separato per ogni asset che possiedi. Questa guida copre alcuni dei migliori wallet crypto multi-criptovaluta e multi-piattaforma disponibili nel 2025.

PUNTI CHIAVE
➤ Un wallet multi-criptovaluta consente agli utenti di conservare e gestire più asset digitali all’interno di un unico wallet.
➤ Considera caratteristiche chiave come sicurezza, criptovalute supportate, interfaccia utente, facilità d’uso e compatibilità con le piattaforme quando scegli un wallet.
➤ I wallet crypto popolari nel 2025 includono COCA wallet, Coinbase Wallet e AmazeWallet, tra gli altri.

I migliori wallet crypto nel 2025

Sicurezza
5/5
Design
5/5
Caratteristiche
5/5

Coinbase wallet

Sicurezza
4/5
Design
4/5
Caratteristiche
4/5

Binance Wallet (exchange, web e mobile)

Sicurezza
3/5
Design
3/5
Caratteristiche
4/5
Sicurezza
4/5
Design
4/5
Caratteristiche
4/5
Sicurezza
5/5
Design
4/5
Caratteristiche
4/5
Sicurezza
3/5
Design
4/5
Caratteristiche
4/5
Sicurezza
4/5
Design
4/5
Caratteristiche
4/5

Confronto tra i migliori wallet multi-cryptocurrency

WalletPiattaforme supportateCriptovalute supportateIdeale perCaratteristiche notevoliPunto di forza unico (USP)
COCA WalletAndroid, iOS20+scambi senza commissioni, facile accesso a NFT e Dappcarta di debito, wallet senza seedsicurezza MPC e carta di debito non-custodial
Coinbase Walletweb, Android, iOSmigliaiaampio supporto per asset e Dappsupporta Ethereum, Solana, Polygon e BNB Chainsupporta una vasta gamma di token, Dapp e NFT
Binance Walletexchange, web, Android, iOS100+diversità degli asset e stakingopzioni di staking per QTUM, ALGO, EOSforte diversità degli asset con ricompense per il trading
Trust Walletweb, Android, iOS100+wallet web3 e supporto NFTaccesso a Dapp, compatibile con milioni di asset digitaligestire asset digitali e Dapp da un’unica interfaccia
AmazeWalletAndroid, iOS60+utenti mobili interessati al miningwallet self-custodial, mining mobile, marketplace NFTnodi blockchain eseguiti direttamente su smartphone
Atomic WalletWindows, MacOS, iOS, Android500+staking e scambio in un unico posto60 coppie di trading, token AWC per scontiampia compatibilità della piattaforma tra sistemi operativi
Math Walletweb, Android, iOS, desktop100+utenti con asset decentralizzati diversificatisupporta staking, Dapp e piattaforme DeFiwallet multipiattaforma con compatibilità hardware e software

Che cos’è un wallet crypto?

I wallet crypto sono strumenti per conservare, gestire e transare con le criptovalute. Possono essere software, hardware o basati sul web e supportano uno o più tipi di criptovalute.

I wallet crypto utilizzano chiavi private per garantire che solo il proprietario abbia accesso agli asset conservati.

In generale, ci sono due tipi di wallet crypto:

  • Hot wallet: questi wallet possono connettersi a Internet. Sono solitamente adatti per utenti che necessitano di un accesso rapido e frequente ai loro fondi.
  • Cold wallet: questi sono wallet offline, progettati per la conservazione a lungo termine poiché forniscono una sicurezza migliorata contro le minacce online.

Quasi tutti i wallet crypto sono wallet multi-criptovaluta, il che significa che ti permettono di conservare e gestire più di un tipo di criptovaluta.

Fattori da considerare quando si sceglie un wallet

Quando si sceglie un wallet multi-criptovaluta, dovresti idealmente dare priorità alle caratteristiche di sicurezza come l’autenticazione a due fattori, la crittografia e la gestione delle chiavi private. Vorrai anche assicurarti che il wallet supporti una vasta gamma di criptovalute e sia compatibile con i tuoi dispositivi preferiti, come smartphone o desktop.

La facilità d’uso è un’altra considerazione importante, poiché interfacce intuitive rendono la gestione di più asset più semplice, specialmente per i principianti. Allo stesso modo, le opzioni di backup e recupero, come le frasi seed o le soluzioni basate su cloud, sono essenziali per proteggere contro la perdita di accesso.

Inoltre, ricerca la reputazione del wallet e assicurati che offra un supporto clienti affidabile. Considera le caratteristiche di transazione come il trading e lo staking, così come i costi e le commissioni associati.

Quale wallet crypto si adatta meglio a te?

Per farla breve, diversi tipi di utenti richiedono wallet crypto su misura per le loro esigenze specifiche. Ad esempio, i detentori a lungo termine spesso beneficiano dei wallet hardware grazie alla loro maggiore sicurezza e conservazione offline. I trader, d’altra parte, potrebbero preferire i wallet software per un accesso rapido e una configurazione più conveniente.

Trust Wallet è un’ottima scelta sia per i principianti che per i trader crypto esperti, poiché offre un’interfaccia facile da usare e un ampio supporto per gli asset. Per coloro che cercano funzionalità più avanzate, AmazeWallet è ideale in quanto consente agli utenti di eseguire un nodo blockchain direttamente dai loro smartphone. Binance è un’altra opzione eccezionale per gli utenti che preferiscono wallet con capacità NFT e DeFi decenti. Ricorda, tuttavia, che dovresti scegliere un wallet solo dopo aver valutato attentamente la sua sicurezza, compatibilità, convenienza e funzionalità, come evidenziato sopra.

Domande frequenti

Cos’è un hardware wallet?

Cos’è un hot e cold wallet?

Cos’è un paper wallet?

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.