Indietro

La FTC lancia un nuovo allarme sulla diffusione delle frodi di criptovalute

author avatar

Scritto da
Josh Adams

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

29 agosto 2023 18:44 CET
Affidabile

La Federal Trade Commission (FTC) ha pubblicato un avviso ai consumatori che mette in guardia dal fatto che i truffatori chiedono sempre più spesso pagamenti in criptovalute come Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH). L’agenzia ha espresso alcune parole di cautela nei confronti dei venditori che si affidano alle criptovalute per i pagamenti.

Nel suo avvertimento, la FTC ha sottolineato che le criptovalute non godono delle stesse tutele legali dei metodi di pagamento tradizionali. Questo può rendere difficile il recupero dei fondi persi se inviati ai truffatori.

Sponsored
Sponsored

“Solo i truffatori chiedono pagamenti in criptovalute”, dice la FTC

L’agenzia ha evidenziato le più comuni truffe legate alle criptovalute, tra cui le truffe degli impostori, in cui i chiamanti si spacciano per agenti governativi e chiedono il pagamento di multe in criptovalute.

Sono state evidenziate anche le truffe romantiche, in cui i truffatori fanno leva su persone sole chiedendo criptovalute per pagare procedure mediche o per coprire altre emergenze improvvise. Anche le false offerte di lavoro che richiedono “commissioni” anticipate in criptovaluta sono in cima alla lista delle cose da evitare stilata dalla FTC.

Scoprite come tenere al sicuro i vostri beni digitali con questa utile guida: 15 truffe di criptovalute più comuni da cui stare attenti

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.