Indietro

False notizie inondano la comunità di Pi Network mentre l’offerta su exchange raggiunge un nuovo massimo

author avatar

Scritto da
Nhat Hoang

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

03 novembre 2025 13:13 CET
Affidabile
  • False notizie che affermano il lancio di un Pi Network Global Consensus Value il 22 novembre circolano, senza conferma dal Pi Core Team.
  • Le voci che collegano Pi Network a ISO 20022, Stellar e Ripple sono speculative, non ufficiali o tecnicamente supportate.
  • L'offerta su exchange supera i 423 milioni di PI mentre la vendita guidata dalla paura persiste, nonostante l'aggiornamento AI-KYC di Pi e il nuovo investimento nel venture.
Promo

A novembre 2025, la comunità di Pi Network è in fermento con aggiornamenti entusiasmanti e promettenti sullo sviluppo del progetto. Tuttavia, dietro l’entusiasmo si cela un’ondata di fake news che circolano su X, mirate a manipolare il sentimento e il valore percepito di Pi.

Il Pi Core Team (PCT) non ha confermato né annunciato ufficialmente questi rapporti. Invece, sono stati principalmente importanti Pionieri con ampi seguiti a diffonderli, alimentati dalla tendenza degli investitori a credere a ciò che vogliono sentire.

Sponsored
Sponsored

Quali storie false stanno circolando nella comunità di Pi Network questo novembre?

All’inizio di novembre, i Pionieri hanno iniziato a diffondere la notizia che il Global Consensus Value (GCV) sarebbe stato ufficialmente lanciato il 22 novembre 2025, con la partecipazione di importanti istituzioni finanziarie. Questa voce ha rapidamente catturato l’attenzione.

Come riportato in precedenza da BeInCrypto, i sostenitori del GCV affermano che ogni token PI dovrebbe essere valutato a $3,14.159. Questo numero è ispirato alla costante matematica π. Tuttavia, il core team del progetto non ha mai menzionato o riconosciuto l’esistenza del GCV.

Sponsored
Sponsored

La voce è originata da speculazioni precedenti secondo cui Pi Network si stava avvicinando alla conformità ISO 20022 e potrebbe connettersi con Stellar (XLM) e Ripple (XRP) per collegare le crypto con la finanza tradizionale.

Basandosi su questo racconto, alcuni Pionieri hanno interpretato che un sistema di middleware avrebbe presto permesso a Pi di connettersi con istituzioni tradizionali, rendendo le transazioni di Pi interoperabili con le banche.

Tuttavia, l’account Pi Network ha sostenuto che tali affermazioni sono inaffidabili, spiegando:

  • Il Pi Core Team non ha né annunciato né riconosciuto il GCV né confermato una data di lancio ufficiale il 22 novembre.
  • Assegnare una data specifica è un marchio delle fake news, usato per instillare speranza negli investitori e manipolare le aspettative di prezzo.
  • La storia sull’allineamento di Pi con ISO 20022 non è partita direttamente dal PCT; la maggior parte delle discussioni nella comunità sono interpretazioni favorevoli a Pi Network.
  • L’idea di un semplice middleware che collega Pi e le banche è semplificata eccessivamente. La ricerca di Stellar mostra che tale integrazione è altamente complessa e tipicamente richiede un bridge di stablecoin.

“Per riferimento, il 22 novembre è la data in cui la rete SWIFT smette di instradare messaggi MT vecchio stile. Questo si applica solo ai membri della rete SWIFT, che è una cooperativa privata. SWIFT è una rete di messaggistica, mentre Pi è una blockchain — le blockchain trasmettono valore, non messaggi,” ha detto l’Account X Pi Network.

In agosto, il Pi Core Team ha lanciato una campagna incoraggiando la comunità a segnalare disinformazioni.

Tuttavia, molti investitori scelgono ancora di credere a informazioni che sono vantaggiose per i loro portafogli, anche quando mancano di verifiche o fonti credibili.

“Ricorda: Solo ciò che dice il Pi Core Team è reale,” ha aggiunto Pi Network.

Nel frattempo, la fornitura di Pi su exchange raggiunge un record storico

Nella prima settimana di novembre, il saldo dell’exchange di Pi ha raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 423 milioni di PI, aumentando di oltre 13 milioni di PI rispetto al precedente rapporto di BeInCrypto. Solo nelle ultime 24 ore, oltre 2 milioni di token PI sono stati trasferiti agli exchange.

Nonostante alcuni sviluppi positivi — come l’aggiornamento del sistema KYC basato su AI e il primo investimento di Pi Network Ventures in OpenMind — molti titolari continuano a vendere. Il sentimento generale del mercato rimane dominato dalla paura.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato