L’ex Presidente di FTX US, Brett Harrison, sta sviluppando una nuova piattaforma di trading per offrire contratti perpetui su asset tradizionali come azioni e valute estere.
L’iniziativa mira a portare il trading dei mercati dei capitali tradizionali in una struttura di trading simile ai contratti perpetui crypto.
SponsoredHarrison rivela i piani per AX Exchange
Harrison ha annunciato mercoledì che la sua società di infrastrutture finanziarie, Architect, intende lanciare AX, il primo exchange centralizzato e regolamentato al mondo per i futures perpetui su asset tradizionali.
Questi asset spaziano dalle valute estere alle singole azioni, ai fondi negoziati in borsa (ETF), agli indici azionari e ad altre materie prime. L’iniziativa mira ad applicare lo stesso modello utilizzato nei mercati perp crypto agli asset tradizionali.
Sponsored“Abbiamo progettato AX con l’obiettivo di combinare l’efficienza del capitale e la semplicità operativa dei perp crypto con la sicurezza, la trasparenza e la supervisione regolamentare dei tradizionali exchange di futures: fasce di prezzo, sospensioni per volatilità, cascate di default e margini specifici per prodotto”, ha detto Harrison su X.
L’azienda dietro AX ha già ricevuto un forte sostegno finanziario.
AX riceve il sostegno di importanti investitori
Bloomberg ha riferito in giornata che Architect, con sede a Chicago, ha raccolto $17 milioni nel suo round di finanziamento di Serie A in corso. La partecipazione di Coinbase Ventures, Circle Ventures e del SALT Fund di Anthony Scaramucci aggiunge credibilità istituzionale al progetto AX.
Questo sostegno contribuisce a distinguere Architect e AX dall’eredità di FTX US. Dimostra che anche AX dispone delle risorse finanziarie per sviluppare e lanciare una piattaforma di trading regolamentata, considerando che un’iniziativa del genere comporta costi significativi di licenze, tecnologia e conformità.
Di recente, Architect ha ottenuto una licenza dalla Bermuda Monetary Authority e intende sfruttare il quadro normativo della giurisdizione per gestire AX come una sede conforme.
Nel complesso, questi sviluppi indicano una crescente fiducia degli investitori nella leadership e nella visione di Harrison.
Il percorso da FTX ad AX
Prima di fondare Architect all’inizio del 2023, Brett Harrison ha ricoperto il ruolo di Presidente di FTX US, dove ha supervisionato lo sviluppo del business istituzionale. Ha lasciato l’azienda nel settembre 2022, poco prima che l’exchange della casa madre crollasse, citando sfide di gestione interna.
Prima di FTX US, Harrison ha ricoperto ruoli senior nella finanza tradizionale. In Citadel Securities è stato responsabile della tecnologia dei sistemi di trading, guidando la progettazione e la gestione di infrastrutture di trading ad alte prestazioni.
All’inizio della sua carriera ha lavorato in Jane Street, una società di trading quantitativo, sviluppando sistemi di trading e collaborando con Sam Bankman-Fried.