Indietro

Il prezzo del Dogecoin è ai minimi di volatilità – si prospetta un’impennata del 170%?

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

29 agosto 2023 16:15 CET
Affidabile

Dopo il recente crollo del mercato delle criptovalute, il prezzo del Dogecoin (DOGE) ha subito una stagnazione giornaliera. Questo ha portato rapidamente a un calo della volatilità, che oggi registra livelli da ottobre 2022 a maggio 2023.

La prossima mossa potrebbe portare a un rialzo del 170% o a un calo di un altro 34%. Una divergenza rialzista nascosta potrebbe aumentare le probabilità del primo scenario. Tuttavia, per questo sarà necessario che il prezzo del Dogecoin esca con successo dal triangolo discendente a lungo termine.

Sponsored
Sponsored

Prezzo del Dogecoin in un triangolo discendente a lungo termine

Il grafico settimanale di Dogecoin fornisce segnali contrastanti che sono caratteristici di un periodo di accumulazione a lungo termine. Dal gennaio 2022, ovvero da 84 settimane, il prezzo del DOGE si trova in un canale di trading relativamente stretto tra il minimo a 0,055 dollari e il massimo a 0,160 dollari.

Inoltre, Dogecoin si muove in una formazione a triangolo discendente (linee blu), al di fuori della quale il prezzo non si è chiuso dall’aprile 2022, ovvero da 16 mesi. Nonostante le numerose deviazioni al di sopra (aree blu), la formazione regge.

Inoltre, il volume, in calo regolare da ottobre 2022 (linea arancione), ne conferma la validità.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.