Le garanzie bloccate nell’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi) sono scese al livello più basso da due anni e mezzo a questa parte, con l’aggravarsi del mercato negativo. Inoltre, il calo del valore totale bloccato (TVL) della DeFi si è accelerato negli ultimi cinque mesi.
Il valore totale bloccato della DeFi è sceso a 42,45 miliardi di dollari, secondo la piattaforma di analisi del settore DeFiLlama.
SponsoredContrazione del collaterale DeFi
L’ultima volta che il TVL è sceso sotto i 40 miliardi di dollari è stato nel febbraio 2021, quando la tendenza andava nella direzione opposta.
L’analista del settore “The DeFi Edge” si è lamentato:
“È il minimo dall’inizio del 2021 – non è sceso così tanto nemmeno dopo il crollo di FTX”.
Il TVL della DeFi è sceso a un minimo di 43,6 miliardi di dollari a fine dicembre 2022, dopo il crollo di FTX e quando i mercati delle criptovalute erano ai minimi del ciclo. Attualmente è inferiore a quel livello.
“Il 23 agosto ha segnato un nuovo minimo per il TVL della DeFi a 37,51 miliardi di dollari”, ha riferito DeFiLlama (escludendo le piattaforme di staking liquido).

Il collaterale ha raggiunto il picco del 2023 a metà aprile, quando ha toccato i 64,5 miliardi di dollari. Tuttavia, da allora è sceso del 34%. In confronto, i mercati delle criptovalute sono scesi solo del 18% nello stesso periodo.
Il DeFi TVL ha raggiunto il suo massimo nel dicembre 2021, quando ha toccato i 212 miliardi di dollari. Da allora, ha subito una flessione dell’80%, superiore al 64% registrato dai mercati delle criptovalute dal loro massimo storico di 3.000 miliardi di dollari nel novembre 2021.