Indietro

Gli utenti di criptovalute passano alla nuova app sociale CyberConnect (CYBER) mentre Friend.Tech si affievolisce

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

02 settembre 2023 14:13 CET
Affidabile

I cripto-degenti hanno trovato il loro nuovo giocattolo scintillante, CYBER, il token per il social network web3 CyberConnect.

Il prezzo di CYBER è salito del 250% negli ultimi sette giorni grazie al massiccio interesse dei trader. Ciò contrasta nettamente con l’attuale sentimento ribassista prevalente nel mercato delle criptovalute in questo periodo.

Sponsored
Sponsored

Che cos’è CyberConnect?

CyberConnect è una rete di social media che consente agli sviluppatori di creare applicazioni incentrate su contenuti, amicizia e identità digitale. La rete è in circolazione solo da poche settimane e ha visto un aumento dell’attività negli ultimi tempi. Il suo whitepaper afferma che:

“Gli sviluppatori possono costruire applicazioni sociali innovative in cui gli utenti sono proprietari delle loro identità e dei loro dati, mentre i creatori possono far crescere il loro pubblico in un ambiente più equo, diretto e decentralizzato”.

Gli utenti di CyberConnect hanno anche accesso al CyberGraph, una rete di contratti intelligenti, per registrare contenuti e connessioni sociali. C’è anche CyberID, un token ERC-721 che rappresenta un handle unico per gli account all’interno dell’ecosistema CyberConnect.

La frenesia del trading fa salire il valore di Cyber

La rete ha registrato un’impennata di interesse, che si riflette nel suo robusto volume di scambi e in un notevole aumento della sua capitalizzazione di mercato, che ora si attesta a 144 milioni di dollari. L’attività di trading è salita a 898 milioni di dollari.

CyberConnect Users.
Utenti di CyberConnect. Fonte: Dune Analytics

Il giornalista di crittografia WuBlockchain ha attirato l’attenzione sulle disparità di prezzo tra le borse, citando casi in cui il token è stato scambiato a 14,7 dollari su una piattaforma e contemporaneamente a 9,3 dollari su Binance. Tuttavia, queste disparità sono in qualche modo diminuite grazie al rilascio da parte del team di CyberConnect di una proposta di emergenza per fornire liquidità ai ponti tra le catene.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.