Indietro

Hashdex chiede l’approvazione della SEC per un ETF ibrido su Ethereum

author avatar

Scritto da
Ciaran Lyons

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

13 settembre 2023 01:00 CET
Affidabile

Hashdex sta cercando di ottenere l’approvazione per presentare una miscela ibrida di contratti spot e future di Ethereum ETF, con una domanda presentata dalla borsa Nasdaq alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

Il deposito chiarisce che, a causa della natura dell’applicazione, il prezzo delle azioni potrebbe discostarsi dal prezzo spot dell’Ether.

Sponsored
Sponsored

L’ETF sull’Ethereum di Hashdex mira a ridurre i rischi

Secondo un deposito dell’11 settembre, l’Hashdex Nasdaq Ethereum ETF è stato presentato alla SEC per l’approvazione. Questo ETF offrirà agli investitori un’esposizione sia ai contratti spot che ai futures di Ethereum. Tuttavia, la società fa notare che questa iniziativa potrebbe subire delle fluttuazioni di prezzo:

“Poiché l’obiettivo d’investimento del Fondo è quello di seguire il prezzo del Benchmark investendo in Ether e in contratti futures su Ether, le variazioni del prezzo delle Azioni possono variare rispetto alle variazioni del prezzo spot dell’Ether”.

Ethereum Price Chart 1 Month. Source: BeInCrypto
Grafico del prezzo di Ethereum a 1 mese. Fonte: BeInCrypto

Il fondo sarà gestito da Toroso Investments. Toroso ritiene che la strategia di investimento miri a ridurre il rischio di manipolazione attraverso la diversificazione delle partecipazioni. Dichiara inoltre di rispondere alle continue preoccupazioni della SEC riguardo a un ETF su Ethereum a pronti.

“Invece di detenere il 100% di Ether a pronti, che potrebbe renderlo più suscettibile alla manipolazione dei prezzi nel mercato a pronti, il Fondo deterrà un mix di Ether a pronti, contratti futures sull’Ether e contanti”, si legge nel documento.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.