Indietro

Cosa succederà al prezzo di Chainlink (LINK) dopo gli utili del 30% a settembre?

author avatar

Scritto da
Ibrahim Ajibade

editor avatar

Modificato da
Ryan Boltman

28 settembre 2023 17:30 CET
Affidabile
  • Il prezzo di Chainlink (LINK) è salito del 30% a settembre e gli operatori speculativi sperano in ulteriori guadagni a ottobre.
  • Nonostante le balene di Chainlink abbiano venduto 1 milione di token, il prezzo di LINK continua a salire, lasciando intendere il dominio dei trader rialzisti.
  • L'Open Interest in Chainlink è aumentato da 91 a 182 milioni di dollari tra il 17 e il 28 settembre.
Promo

Laquotazione di Chainlink (LINK) sembra destinata a un inizio positivo di ottobre , dopo aver messo a segno un rialzo stellare del 30% questo mese. Tuttavia, i dati di mercato sottostanti sulla catena rivelano segnali contrastanti.

Dopo il successo del test di tokenizzazione con SWIFT all’inizio di settembre, Chainlink ha annunciato mercoledì il lancio sulla mainnet del suo protocollo di interoperabilità cross-chain.

Riusciranno i trader speculativi rialzisti a capitalizzare questi importanti progressi di prodotto per sopraffare le balene ribassiste a ottobre?

Sponsored
Sponsored

I trader speculativi desiderano un inizio di ottobre positivo

Il prezzo del Chainlink ha guadagnato il 30% questo mese, passando da 5,80 dollari del 31 agosto a 7,90 dollari del 28 settembre. Ma nonostante i guadagni percentuali a due cifre, i trader rialzisti dei mercati dei derivati LINK puntano ad ottenere maggiori profitti nel mese di ottobre.

Secondo i dati compilati da CoinAlyze, l’Open Interest di Chainlink era di 91 milioni di dollari alla chiusura del 17 settembre. Ma da allora è aumentato a 182 milioni di dollari al 28 settembre.

Ciò dimostra che i trader speculativi hanno registrato ulteriori afflussi di capitale per 91 milioni di dollari negli ultimi 10 giorni di commercio.

Chainlink (LINK) Aggregated Open Interest vs. Price
Chainlink (LINK) Open Interest aggregato rispetto al prezzo. Fonte: Coinalyze/Tradingview

L’Open Interest riassume il valore totale dei contratti derivati attivi per un asset nelle varie piattaforme di commercio dei futures. Una tendenza al rialzo dell’Open Interest è un segnale rialzista, che indica un afflusso di nuovi investitori che immettono capitali freschi nel mercato.

Quando l’Open Interest aumenta in modo persistente, suggerisce la credenza prevalente tra i partecipanti al mercato che l’attuale direzione dei prezzi rimarrà dominante.

Se questa aspettativa si conferma, il prezzo del LINK potrebbe estendere le sue performance rialziste fino a ottobre e oltre.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.