Indietro

BitMine incrementa l’acquisto di Ethereum con un nuovo acquisto da 60 milioni di dollari

editor avatar

Modificato da
Mohammad Shahid

23 novembre 2025 17:45 CET
Affidabile
  • BitMine ha aggiunto altri 21.537 token Ethereum, continuando la sua strategia di accumulazione nonostante perdite non realizzate di 4 miliardi di dollari.
  • L'azienda sta puntando su una tesi di lungo termine su ETH, attribuendo la recente pressione del mercato a uno shock di liquidità piuttosto che a un indebolimento dei fondamentali.
  • BitMine ha anche rivelato i piani per lanciare un nuovo network di validatori con sede negli Stati Uniti chiamato MAVAN l'anno prossimo per generare entrate da staking.
Promo

BitMine sta intensificando la sua aggressiva accumulazione di Ethereum, guardando oltre un crollo del 47% nel suo prezzo delle azioni e miliardi di perdite non realizzate.

Il 23 novembre, la piattaforma blockchain Lookonchain ha riferito che un wallet collegato al gigante societario ha ricevuto 21.537 ETH. Il trasferimento, valutato approssimativamente $60 milioni, proviene dal broker istituzionale FalconX.

Sponsored
Sponsored

BitMine raddoppia su Ethereum con piano di staking

Questo nuovo acquisto porterebbe il totale delle riserve di BitMine a oltre 3,5 milioni di ETH, rappresentando quasi il 3% della fornitura circolante del token.

Sponsored
Sponsored

La mossa segnala un impegno deciso alla sua “Strategia di Riserva ETH” nonostante le recenti difficoltà di prezzo dell’asset.

Infatti, Ethereum è scambiato vicino a $2.808, in calo di circa il 29% nell’ultimo mese. In particolare, Thomas Lee di BitMine aveva attribuito la recente debolezza di ETH a meccaniche di mercato più ampie piuttosto che a difetti fondamentali.

Secondo lui, lo “shock di liquidità” del 10 ottobre, che ha cancellato quasi 20 miliardi di dollari in posizioni a leva dal mercato crypto, è stato il principale motore del ribasso.

“Nel 2022, lo shock di liquidità post-FTX ha impiegato 8 settimane per risolversi, ma simile ai precedenti ribassi, i prezzi delle crypto sono rapidamente rimbalzati. La storia mostra che i prezzi delle crypto mettono in scena recuperi a V dopo un declino prolungato, e ci aspettiamo che questo sia di nuovo il caso in questo attuale ribasso,” Ha aggiunto.

Di conseguenza, il ribasso ha impattato significativamente le partecipazioni in ETH di BitMine, lasciando l’azienda con stime di perdite su carta di 4 miliardi di dollari. Questa divergenza ha pesato fortemente sulle azioni di BitMine, che hanno perso quasi metà del loro valore negli ultimi 30 giorni.

Per compensare il dolore dei prezzi in calo degli asset, BitMine si sta efficacemente riposizionando da un’azienda passiva di holding ETH a un generatore attivo di rendimento.

Il 21 novembre, l’azienda ha annunciato il lancio del “Made in America Validator Network” (MAVAN). L’infrastruttura di staking proprietaria sarà attiva all’inizio del 2026.

Nel frattempo, l’azienda ha confermato di aver selezionato tre partner pilota per testare le sue operazioni di staking.

“Abbiamo in programma di collaborare con uno o più di questi partner pilota oltre a fornitori di infrastrutture di classe mondiale per scalare il nostro “Made in America Validator Network” (MAVAN) nel corso del prossimo trimestre… crediamo nella costruzione della destinazione principale per il nostro Ether nativo in staking e siamo orgogliosi di costruire con i migliori partner. Su larga scala, crediamo che la nostra strategia servirà al meglio agli interessi a lungo termine dei nostri azionisti,” Ha dichiarato Lee.

Stakando i suoi 3,5 milioni di ETH, BitMine potrebbe teoricamente generare entrate annue significative dai premi di rete. Questo creerebbe un pavimento di flusso di cassa che le strategie di holding puro non hanno.

Inoltre, l’azienda ha dichiarato un dividendo annuale di $0,01 per azione, posizionandosi come la prima grande azienda di tesoreria crypto a restituire capitale direttamente agli investitori.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato