Indietro

Il report di Bitget e Nansen rivela un’impennata della liquidità istituzionale di 23,1 miliardi di dollari: così l’UEX ridefinisce l’accesso al mercato

author avatar

Scritto da
Bitget

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

30 ottobre 2025 20:08 CET
Affidabile
Disclaimer editoriale: questo contenuto è un comunicato stampa fornito da un partner. BeInCrypto verifica tutti i partner prima della pubblicazione, ma le opinioni e le affermazioni espresse non rappresentano il nostro team editoriale e sono di esclusiva responsabilità del fornitore. Informativa

Victoria, Seychelles, 29 ottobre 2025: Bitget, il più grande Universal Exchange (UEX) al mondo, è stata citata in un nuovo report di analisi della liquidità in collaborazione con Nansen, per il suo ruolo di acceleratore dell’adozione crypto da parte degli istituzionali. Lo studio mette in evidenza i 23,1 miliardi di dollari di volume di trading di Bitget, che la collocano al secondo posto tra gli exchange globali, e la rapida crescita della sua clientela istituzionale, che posiziona la piattaforma come un importante hub di liquidità nel mercato in evoluzione degli asset digitali del 2025.

Il report indica che la partecipazione degli investitori istituzionali su Bitget è aumentata in modo significativo quest’anno, con il volume spot istituzionale passato dal 39,4% a gennaio al 72,6% a luglio. Andamenti simili si sono osservati nell’attività sui futures, dove i market maker sono passati dal 3% del volume all’inizio dell’anno a oltre il 56,6% a metà anno. Questi cambiamenti sono coincisi con una profondità del book degli ordini da record e spread costanti tra le principali coppie di trading, tra cui BTC/USDT, ETH/USDT e SOL/USDT, metriche ora in linea con quelle dei maggiori exchange globali.

“I progressi di Bitget quest’anno sono stati supportati da miglioramenti misurabili. La profondità del book degli ordini e le metriche di esecuzione ora sono molto vicine a quelle di altri CEX, mentre il volume istituzionale riportato sui suoi mercati spot è salito da meno del 40% a oltre il 70%. Con la compressione degli spread osservata, una maggiore profondità e una più ampia presenza di fondi attivi sulla piattaforma, Bitget sembra evolvere in linea con le caratteristiche tipicamente associate a piattaforme di livello istituzionale.”

— Nicolai Søndergaard, analista di ricerca presso Nansen. 

La profondità di liquidità di Bitget è ancora tra le più costanti del settore. Nel report sono stati inoltre evidenziati il rapporto di illiquidità di Amihud di Bitget pari a 0,0014, in stretta consonanza con le altre piattaforme di vertice, e la stima dello spread di Roll di 9,02 punti base, che la colloca vicino alla mediana globale. Anche nei periodi di elevata volatilità, questi risultati dimostrano una profondità del book degli ordini costante, basso slippage ed esecuzione efficiente.

“La liquidità è il cuore pulsante di qualsiasi mercato, e gli investitori istituzionali sanno che è ciò che separa la speculazione dalla struttura”, ha dichiarato Gracy Chen, CEO di Bitget.

“La nostra evoluzione in un Universal Exchange (UEX) riguarda il dare a questi partecipanti più del semplice accesso; si tratta di dare loro fiducia. Stiamo costruendo un ecosistema in cui le istituzioni e i trader retail operano sulla stessa base solida, dall’esecuzione alla custodia.”

Anche l’infrastruttura istituzionale di prestito e custodia della piattaforma si è ampliata significativamente. Bitget ora offre programmi di prestito su misura fino a $10 milioni di USDT con termini flessibili, supporto al cross-collateral per oltre 300 asset e integrazioni con i principali custodian, tra cui Fireblocks, Copper e OSL.

La trasformazione di Bitget in un Universal Exchange (UEX) segna una fase decisiva della sua crescita. Colmando il divario tra finanza centralizzata e decentralizzata, Bitget sta costruendo un quadro unificato per il trading, l’investimento e la fornitura di liquidità. La combinazione di book profondi, strumentazione per gli istituzionali e accesso ai mercati tokenizzati segnala una trasformazione più ampia degli exchange di criptovalute in gateway finanziari completi.

L’adozione istituzionale non è più una tendenza, è la struttura del mercato. La qualità dell’esecuzione e la liquidità stanno emergendo come i nuovi standard di fiducia man mano che i fondi professionali, le tesorerie aziendali e i fondi negoziati in borsa (ETF) aumentano le loro partecipazioni. L’ascesa continua di Bitget in questo mercato dimostra la sua capacità di sostenere gli standard istituzionali ridefinendo al contempo che cosa possa essere un exchange nell’era UEX.

Per consultare il report completo, visita qui.

Informazioni su Bitget

Fondata nel 2018, Bitget è il più grande Universal Exchange (UEX) al mondo, che serve oltre 120 milioni di utenti offrendo accesso a milioni di token crypto, azioni tokenizzate, ETF e altri real world asset su un’unica piattaforma. L’ecosistema si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più intelligente grazie a strumenti di trading basati sull’intelligenza artificiale, all’interoperabilità tra i token su Bitcoin, Ethereum, Solana e BNB Chain e a un accesso più ampio ai real world asset. Sul fronte decentralizzato, Bitget Wallet è il principale wallet crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20.000 DApp, con swap avanzati e analisi di mercato integrati nella piattaforma. 

Bitget sta promuovendo l’adozione delle crypto attraverso partnership strategiche, come il suo ruolo di Official Crypto Partner della migliore lega di calcio al mondo, LALIGA, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget ha unito le forze con UNICEF per sostenere l’educazione alla blockchain per 1,1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo del motorsport, Bitget è l’exchange di criptovalute partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.

Per maggiori informazioni, visita: Sito web | Twitter | Telegram | LinkedIn | Discord | Bitget Wallet

Per richieste stampa, contattare: [email protected]

Avvertenza sul rischio: I prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono registrare un’elevata volatilità. Si consiglia agli investitori di allocare solo fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di qualsiasi investimento può essere influenzato e c’è la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti, né venga recuperato il capitale investito. È sempre opportuno richiedere una consulenza finanziaria indipendente e valutare attentamente la propria esperienza e situazione finanziaria. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere inteso come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai nostri Termini di utilizzo.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.