Indietro

Il Bitcoin (BTC) sfonda i 45.000 dollari mentre si avvicina la decisione sull’ETF – 50.000 dollari sono i prossimi?

author avatar

Scritto da
Valdrin Tahiri

editor avatar

Modificato da
Ryan Boltman

02 gennaio 2024 12:30 CET
Affidabile
  • Il prezzo del Bitcoin (BTC) ha chiuso al di sopra di un'area critica di resistenza orizzontale a lungo termine e di ritracciamento di Fibonacci.
  • Il Relative Strength Index (RSI) settimanale e giornaliero sono entrambi rialzisti e supportano il rialzo in corso.
  • Nonostante le previsioni rialziste sul prezzo del BTC, una chiusura giornaliera al di sotto dei 44.500 dollari significherà che il prezzo ha raggiunto il suo massimo.
Promo

Il prezzo del Bitcoin (BTC) ha iniziato il 2024 con un massiccio aumento, arrivando a superare i 45.000 dollari per la prima volta in più di 600 giorni.

L’aumento del prezzo del BTC ha anche causato una chiusura al di sopra di un’area orizzontale critica. Con l’approvazione dell’ETF che si avvicina, per quanto tempo continuerà questo aumento?

Il Bitcoin chiude sopra la resistenza

Sponsored
Sponsored

Il prezzo del BTC è aumentato da ottobre 2023. Il rialzo ha portato a un massimo di 44.729 dollari all’inizio di dicembre, causando anche un breakout sopra un livello di resistenza orizzontale e Fib a lungo termine. In seguito il Bitcoin ha iniziato a consolidarsi.

Tuttavia, questa settimana il prezzo del Bitcoin è aumentato in modo significativo, rompendo immediatamente il massimo del 2023 e raggiungendo 45.920 dollari, il prezzo più alto dall’aprile 2022.

La scadenza per l’approvazione dell’ETF sul Bitcoin da parte della SEC è fissata per il 10 gennaio, il che ha scatenato speculazioni su come ciò influirà sul prezzo del BTC.

Bitcoin (BTC) Price Movement
Grafico settimanale BTC/USD. Fonte: TradingView

I trader utilizzano il Relative Strength Index (RSI) come indicatore di slancio per identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto e decidere se accumulare o vendere un asset.

Letture superiori a 50 e una tendenza al rialzo indicano che i rialzisti sono ancora in vantaggio, mentre letture inferiori a 50 suggeriscono il contrario.

L’RSI si trova in territorio di ipercomprato ma è ancora in crescita. Inoltre, non vi è alcuna divergenza ribassista confermata che avvisi di un imminente calo.

Sponsored
Sponsored

Cosa dicono gli analisti?

Itrader e gli analisti di criptovalute su X hanno una visione rialzista sulla tendenza futura del prezzo del BTC.

Scott Melker è rialzista a causa del breakout da un triangolo simmetrico. Ha twittato:

Uscita dal triangolo rialzista dopo quasi un mese di consolidamento. L’obiettivo, basato sul movimento misurato dalla lunghezza della bandiera, è di circa 54.000 dollari. Raramente gli obiettivi vengono raggiunti, tutto può accadere. Ma questo è ciò che dice il grafico.

Sponsored
Sponsored
BTC Price Weekly
Grafico settimanale BTC/USDT. Fonte: X

CryptoMichNL prevede anche una continuazione verso i 50.000 dollari, poiché l’area coincide con la fascia alta. Suggerisce inoltre che l’imminente approvazione dell’ETF possa catalizzare questo movimento al rialzo. Infine, a causa del breakout sopra i 45.000 dollari, Shardi B ritiene che il prezzo aumenterà gradualmente fino a raggiungere i massimi storici.

Previsione del prezzo del BTC: 50.000 dollari in arrivo?

Gli analisti tecnici utilizzano la teoria delle onde di Elliott per accertare la tendenza, studiando i modelli di prezzo ricorrenti a lungo termine e la psicologia degli investitori.

Il conteggio delle onde più probabile indica che il prezzo del BTC si trova nella quinta e ultima onda di un movimento al rialzo iniziato a settembre. Il conteggio è caratterizzato dal triangolo simmetrico nell’onda quattro, il modello più comune nell’onda correttiva.

Sponsored
Sponsored

L’RSI supporta questo rialzo poiché l’indicatore ha generato una divergenza rialzista nascosta (verde) durante l’onda quattro.

Se il conteggio è corretto, il prezzo del BTC raggiungerà la prima confluenza di resistenze tra 48.500 e 49.600 dollari, il 7% al di sopra del prezzo attuale. L’area è creata dal livello di resistenza del ritracciamento 0,618 Fib (nero) e darà all’onda cinque una lunghezza pari a 0,382 volte quella delle onde uno e tre combinate (bianco).

Se il rialzo si estende ulteriormente, la prossima resistenza si troverà al 22% sopra l’attuale prezzo del BTC, tra 54.300 e 57.500 dollari.

Bitcoin (BTC) Price Wave Count
Grafico giornaliero BTC/USDT. Fonte: TradingView

Nonostante le previsioni rialziste sul prezzo del BTC, una chiusura al di sotto dei 44.500 dollari significherà che il top locale è stato raggiunto. A quel punto, il prezzo del BTC può scendere del 20% fino al supporto più vicino a 36.500 dollari.

Per le ultime analisi del mercato delle criptovalute di BeInCrypto, cliccate qui.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.