Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza.

Verificato

Breaking News Circle rinvia l’IPO a causa delle turbolenze del mercato innescate dalla guerra commerciale di Trump

2 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • Secondo quanto riferito, Circle ha rinviato la sua IPO a causa della volatilità del mercato provocata dalle nuove tariffe sulle importazioni imposte da Trump.
  • La mossa si allinea a quella di Klarna e StubHub, che hanno anch'esse messo in pausa i piani di IPO a causa della crescente incertezza degli investitori.
  • Il ritardo di Circle potrebbe essere dovuto alle preoccupazioni su USDC, che si basa sulla fiducia globale e sull'allineamento normativo per espandersi.
  • promo


Circle, l’emittente della stablecoin USDC, avrebbe ritardato i suoi piani per quotarsi in borsa. Questo a causa dell’instabilità crescente del mercato finanziario innescata dai vasti dazi sulle importazioni di Trump e dalla prime ritorsioni della Cina.

Molteplici fonti hanno affermato che la società ha messo in pausa i preparativi per l’IPO. Tuttavia, non è stata fornita alcuna conferma ufficiale da parte di Circle.

Circle non è ancora pronta per l’IPO

La presunta decisione colloca Circle tra un crescente elenco di aziende di alto profilo, tra cui Klarna e StubHub, che hanno accantonato i piani di offerta pubblica iniziale oggi. Tutte e tre avevano presentato in modo confidenziale la documentazione alla SEC e si stavano preparando per iniziare i roadshow con gli investitori in questo trimestre.

Il ritiro avviene mentre i mercati finanziari vacillano sotto l’impatto di un dazio del 10% su tutte le importazioni, annunciato all’inizio di questa settimana.

L’S&P 500 e il Nasdaq hanno entrambi registrato i loro cali più ripidi in oltre un anno. Gli indici di volatilità sono aumentati, creando un ambiente sfavorevole per il prezzo delle IPO e l’appetito istituzionale.

Per Circle, il presunto ritardo ha implicazioni più ampie. A differenza di Tether, la strategia di Circle si basa sull’ottenimento dell’approvazione normativa globale e della fiducia istituzionale.

Il suo impegno per la trasparenza, la conformità e la quotazione pubblica era visto come un percorso per consolidare lo status di USDC come stablecoin preferita da banche, processori di pagamento e piattaforme di asset tokenizzati.

Tuttavia, le interruzioni del commercio globale e il rafforzamento del dollaro hanno introdotto nuovi rischi. L’ancoraggio al dollaro di USDC potrebbe diventare un punto di pressione se l’instabilità geopolitica continuasse.

Questo è particolarmente preoccupante in giurisdizioni con crescente scetticismo verso l’infrastruttura finanziaria centrata sugli Stati Uniti.

Sebbene la società non abbia ancora commentato lo stato dell’IPO, gli osservatori del mercato affermano che il ritardo riflette una ricalibrazione nei settori fintech e crypto.

Nel complesso, la pausa di Circle rispecchia una più ampia esitazione. I mercati stanno nuovamente valutando il rischio politico e le aziende con esposizione transfrontaliera stanno rivalutando la situazione.

L’IPO di Circle era stata posizionata come un indicatore della maturazione delle società crypto che entrano nei mercati azionari. Il suo rinvio è un altro segnale del fatto che le conseguenze della guerra commerciale si stanno estendendo ben oltre i titoli azionari tradizionali.

BeInCrypto ha contattato Circle per confermare le voci ma non ha ancora ricevuto una risposta ufficiale.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.